
Finanziaria 2009: ok alle detrazioni per le ristrutturazioni
Condividi
NORMATIVA
Finanziaria 2009: ok alle detrazioni per le ristrutturazioni
Prorogati al 2011 il bonus fiscale del 36% per le ristrutturazioni e l’Iva agevolata al 10% sui materiali
Vedi Aggiornamento
del 25/09/2009
Vedi Aggiornamento del 25/09/2009
22/12/2008 - Con 273 voti favorevoli, 174 contrari e due astensioni, la Camera dei deputati ha approvato la Legge Finanziaria 2009.
Tra le misure di interesse per il nostro settore, si segnala la proroga fino al 2011 della detrazione Irpef del 36%, prevista dall’articolo 17 della Finanziaria 2008, per le spese di ristrutturazione, fino a un massimo di 48 mila euro per unità immobiliare.
Sarà possibile dunque usufruire della detrazione Irpef del 36% delle spese sostenute per:
a) gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (spese sostenute dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2011);
b) l’acquisto di immobili facenti parte di fabbricati interamente ristrutturati da imprese di costruzione e da cooperative edilizie. Condizione per usufruire dello sgravio è che i lavori di recupero del patrimonio edilizio siano effettuati entro il 31 dicembre 2011 e che l’alienazione o l’assegnazione avvengano entro il 30 giugno 2012.
Sono prorogate fino al 2011 anche le agevolazioni tributarie in materia di recupero del patrimonio edilizio, per quanto riguarda l’Imposta sul Valore Aggiunto, cioè l'Iva ridotta al 10% per interventi di recupero del patrimonio edilizio realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata.
Norme correlate
Bozza non ancora in vigore 13/11/2008
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009)
Legge dello Stato 24/12/2007 n.244
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008). (SO n.285)
Legge dello Stato 27/12/2006 n.296
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
Decreto Pres. Repubblica 06/06/2001 n.380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia (Testo Unico Edilizia - TUE)
Notizie correlate
NORMATIVA Prorogato fino al 2012 il bonus 36% sulle ristrutturazioni
NORMATIVA Ristrutturazioni: l’Iva al 10% diventa permanente
NORMATIVA Ristrutturazioni edilizie: fino al 2012 la detrazione fiscale del 36%
RISTRUTTURAZIONE Iva 10% in edilizia: la proposta Ue in esame alla Camera
NORMATIVA La detrazione del 36% segue l’immobile venduto
RISTRUTTURAZIONE Ristrutturazioni, una guida per le agevolazioni
NORMATIVA Diventa permanente l’Iva ridotta al 10% in edilizia
MERCATI Ristrutturazioni agevolate, fine 2008 in calo
NORMATIVA Iva al 10% per alcuni lavori di risanamento
NORMATIVA Sconto 20% su elettrodomestici e mobili solo per chi ristruttura
NORMATIVA Detrazione 20% in 5 anni per arredi ed elettrodomestici
NORMATIVA Mobili ed elettrodomestici: arriva la detrazione del 20%
NORMATIVA Detrazione 36% sulle ristrutturazioni fino al 2011
NORMATIVA Detrazione 36%, benefici trasferibili agli acquirenti
NORMATIVA Finanziaria 2009, prorogati gli sgravi nel settore edile
NORMATIVA Detrazione 36%: del condominio si occupa l’amministratore
NORMATIVA Ance: la Finanziaria 2009 taglia le infrastrutture
NORMATIVA Detrazione 36%: la Finanziaria 2009 la proroga al 2011
NORMATIVA Ddl Finanziaria 2009: fino al 2011 la detrazione del 36%
Altre Notizie