Network
Pubblica i tuoi prodotti
Mobili ed elettrodomestici: arriva la detrazione del 20%

Mobili ed elettrodomestici: arriva la detrazione del 20%

Sconto massimo di 2.000 euro da ripartire in dieci anni per chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia

Vedi Aggiornamento del 06/04/2012
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 06/04/2012
06/02/2009 - ­Via libera del Consiglio dei Ministri ad un nuovo decreto-legge anticrisi. Tra le misure finalizzate a rilanciare i consumi vi è la detrazione dall’Irpef del 20% delle spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, sostenute tra la data di entrata in vigore del DL e il 31 dicembre 2009.
 
Può usufruire del beneficio fiscale chi intende avviare lavori di recupero del patrimonio edilizio su singole unità immobiliari mediante Denuncia di Inizio Attività, usufruendo della detrazione del 36% (lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione edilizia, restauro e risanamento conservativo).
 
Lo sgravio fiscale si applicherà anche ai mobili e agli elettrodomestici acquistati, dalla data di entrata in vigore del DL e fino al 31 dicembre 2009, da chi ha avviato gli interventi a partire dal 1° luglio 2008 .

È necessario che le spese siano effettuate con bonifico bancario o postale con le stesse modalità previste per le ristrutturazioni. Il tetto massimo della spesa agevolabile è fissato a 10.000 euro, di conseguenza l’importo massimo della detrazione è di 2.000 euro da ripartire in dieci quote annuali da 200 euro ciascuna.
 
Il bonus è cumulabile con la detrazione per la sostituzione di frigoriferi e congelatori prevista dall’art. 1, comma 353, della Finanziaria 2007 e prorogata dalla Finanziaria 2008.
 
Il decreto confluirà con molta probabilità in un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe che il Senato esaminerà martedì in Aula.
Le più lette