
Lombardia, 15 milioni per le fonti rinnovabili
RISPARMIO ENERGETICO
Lombardia, 15 milioni per le fonti rinnovabili
Edilizia, industria, motori e illuminazione i settori di attività coinvolti
Vedi Aggiornamento
del 24/02/2010
31/08/2009 - È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 29 - Secondo supplemento straordinario del 21 luglio 2009, il bando per progetti di ricerca nel settore dell'efficienza energetica.
Il decreto 7152/2009 del 13 luglio scorso, predisposto dal Dirigente dell'Unità Organizzativa Sviluppo dell'Imprenditorialità nell'ambito del POR FESR 2007 - 2013, approva il bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore dell'efficienza energetica.
Il bando finanzia interventi nei seguenti ambiti:
Efficienza energetica in edilizia:Materiali, prodotti, processi con caratteristiche innovative che consentano la riduzione dei consumi energetici negli usi finali; sistemi ad alta efficienza e basso impatto ambientale per la produzione, l'accumulo, la distribuzione e il recupero energetico; sistemi di building integration; sistemi avanzati per la demotica finalizzata alla razionalizzazione degli usi energetici; sistemi integrati edificio/impianti ad altissima efficienza energetica, finalizzati alla progettazione e alla realizzazione prototipale di edifici autosufficienti.
Efficienza energetica nei processi industriali: Sistemi innovativi di diagnostica energetica dei processi produttivi; sistemi per l'efficientamento energetico dei cicli produttivi e dei sistemi logistici connessi; sistemi per il recupero dei calore e suo riutilizzo; sistemi domotizzati per la razionalizzazione dell'uso dell'energia negli edifici industriali, commerciali, artigianali.
Macchine e motori elettrici ad alta efficienza energetica: Sistemi elettrici ed elettronici; macchine e motori elettrici ad alta efficienza; inverter; sistemi innovativi di gestione reti elettriche locali a cui sono connessi impianti di generazione distribuita (smart grid).
Tecnologie avanzate per l'illuminazione: Tecnologie avanzate per l'illuminazione indoor e outdoor finalizzate al risparmio energetico.
Si possono presentare le domande di ammissione all'agevolazione, via web entro e non oltre le 12 del 22 ottobre 2009. Le risorse finanziarie disponibili per il bando sono di 15 milioni di euro.
Efficienza energetica nei processi industriali: Sistemi innovativi di diagnostica energetica dei processi produttivi; sistemi per l'efficientamento energetico dei cicli produttivi e dei sistemi logistici connessi; sistemi per il recupero dei calore e suo riutilizzo; sistemi domotizzati per la razionalizzazione dell'uso dell'energia negli edifici industriali, commerciali, artigianali.
Macchine e motori elettrici ad alta efficienza energetica: Sistemi elettrici ed elettronici; macchine e motori elettrici ad alta efficienza; inverter; sistemi innovativi di gestione reti elettriche locali a cui sono connessi impianti di generazione distribuita (smart grid).
Tecnologie avanzate per l'illuminazione: Tecnologie avanzate per l'illuminazione indoor e outdoor finalizzate al risparmio energetico.
Si possono presentare le domande di ammissione all'agevolazione, via web entro e non oltre le 12 del 22 ottobre 2009. Le risorse finanziarie disponibili per il bando sono di 15 milioni di euro.