22/10/2009 - Rockwool , leader mondiale nella produzione di lana di roccia, ha partecipato a un’ im portante iniziativa di solidarietà a favore di Poggio Picenze (AQ), un comune abruzzese colpito dal terremoto lo scorso 6 aprile 2009.
Il progetto, denominato “Treviso per L’Aquila - Insieme per ricostruire” e patrocinato da Unindustria Treviso, nasce dal profondo senso di solidarietà e di cooperazione di un gruppo di 50 aziende private trevigiane e non che - gratuitamente - hanno messo a disposizione conoscenze e materiali per la realizzazione in tempi record di un asilo nidoche sostituisse l’edificio pre-esistente distrutto dal sisma.
Il nuovo asilo “La velocca”, nome che in dialetto abruzzese significa chioccia, a simboleggiare un senso di sicurezza e protezione, è stato progettato per ospitare 40 bambini di un'età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. Per la sua realizzazione sono stati utilizzati pannelli portanti in legno multistrato che, grazie al contributo di un isolamento adeguato, offrono un ambiente particolarmente salubre e piacevole da vivere. L’edificio rispetta tutti i requisiti di sicurezza e antisismicità, oltre ad essere compatibile con i moderni parametri di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico.
Rockwool ha infatti fornito il proprio contributo attraverso diverse soluzioni per la coibentazione dell’involucro esterno e per l’isolamento acustico all’interno delle pareti in cartongesso. L’isolamento di pareti perimetrali e copertura è stato effettuato dall’esterno, per assicurare l’eliminazione dei ponti termici. In particolare, per il cappotto è stato utilizzato un pannello a doppia densità caratterizzato da valori di conducibilità termica molto bassi, mentre per la copertura si è fatto ricorso a un pannello ad alta densità in modo da offrire un elevato livello di comfort anche nei mesi estivi.
Il cantiere, aperto a fine giugno 2009, si è concluso il 30 settembre - per una durata complessiva pari a solo 3 mesi - perfettamente in linea con le tempistiche promesse al sindaco e alla cittadinanza.
L’inaugurazione ha avuto luogo lo scorso 3 ottobre, alla presenza del sindaco Nicola Menna e del presidente della regione Abruzzo Giovanni Chiodi. Per l’occasione cittadini, associazioni e sponsor del progetto hanno affollato il piazzale antistante l’asilo per partecipare con coinvolgimento e allegria alla cerimonia, culminata con la consegna ai bambini presenti di uno zainetto contenente tutto il necessario per lo svolgimento dell’attività ricreativa quotidiana: astuccio, pastelli, pennarelli, ombrellino, cappellino, ecc. I bimbi hanno poi invaso l’asilo già arredato e corredato da giochi, banchetti e fogli da disegno da colorare, dimostrando di apprezzare molto la struttura creata apposta per loro.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.trevisoxlaquila.org dove, oltre ad informazioni sugli aspetti tecnici, è possibile visionare tutte le fasi costruttive del progetto e vedere il rendering in 3D dell’asilo sia esternamente che internamente.
ROCKWOOL ITALIA su Edilportale.com
Il Gruppo Rockwool , fondato nel 1937, è il più grande produttore mondiale di lana di roccia, materiale eco-compatibile utilizzato per l’isolamento termo-acustico e la protezione incendio.
Con sede centrale in Danimarca (vicino a Copenhagen), conta ad oggi circa 8.000 dipendenti in oltre 30 Paesi e stabilimenti produttivi dislocati tra Europa, Nord America e Asia.
Il Gruppo è presente da oltre 10 anni nel mercato dell’isolamento termico e acustico in Italia, dove ha raggiunto nel 2008 un fatturato di circa 46,6 milioni di Euro.
La mission del gruppo consiste nel fornire soluzioni esclusive e convenienti ai propri clienti, mettendo a disposizione l’esperienza maturata in oltre 70 anni di attività, per aiutarli a migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza antincendio, l’acustica e il clima interno degli edifici.