Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus 36% anche per i lavori in condominio

Bonus 36% anche per i lavori in condominio

Ammessa la detrazione Irpef sulle ristrutturazioni in tutte le parti comuni

Vedi Aggiornamento del 31/01/2011
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 31/01/2011
17/02/2010 - Bonus del 36% valido anche per i lavori in condominio. Lo ha stabilito l’ Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 7/E del 12 febbraio 2010.
 
Le Entrate hanno chiarito che la detrazione Irpef del 36% si applica anche agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati su tutte le parti comuni dei condomini.
 
La disposizione conferma l’orientamento dell’ Anaci , Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari, e rettifica la Risoluzione 84/2007 , con la quale l’applicabilità dell’incentivo fiscale veniva limitata alle parti comuni considerate necessarie.
 
Secondo il comma 1 dell’articolo 1117 del Codice Civile esistono tre tipologie di parti comuni:

-  Quelle che costituiscono la struttura, come suolo su cui sorge l’edificio, fondazioni, muri maestri, lastrici solari, scale, portoni e cortili, considerati necessari all’uso comune;

- I locali accessori destinati al servizio generale, come portineria, lavanderia, stenditoi e riscaldamenti centralizzati;

- Gli impianti, i locali e le opere non indispensabili, ma destinati a servizio di godimento comune, come ascensori, pozzi, cisterne, acquedotti, fognature, canali di scarico, impianti per l'acqua, per il gas, per l'energia elettrica e per il riscaldamento fino al punto di diramazione degli impianti ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini.
 
Secondo l’Agenzia delle Entrate la nuova interpretazione estensiva risponde in modo più adeguato alle finalità dell’agevolazione fiscale.
Le più lette