Add Impression
Pubblica i tuoi prodotti
Trasmittanza termica dei vetri: da luglio nuovi limiti

Trasmittanza termica dei vetri: da luglio nuovi limiti

Anticipati di sei mesi i valori limite previsti dal Dlgs 311/2006

Vedi Aggiornamento del 29/04/2010
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 29/04/2010

23/04/2010 - Sono stati anticipati dal 1° gennaio 2011 al 1° luglio 2010 i limiti di trasmittanza termica dei vetri previsti dal Dlgs 192/2005 e dal Dlgs 311/2006 concernenti il rendimento energetico in edilizia.

La modifica è stata introdotta dal Dlgs 56/2010 che modifica il Dlgs 115/2008 , il Dlgs 192/2005 e, di conseguenza, il Dlgs 311/2006 .

Intervenendo sul Dlgs 311/2006, Allegato C, paragrafo 4, tabella 4.b, terza colonna, il Dlgs 56/2010 anticipa di sei mesi i più restrittivi valori limite della trasmittanza centrale termica U dei vetri espressa in W/m2K, differenziati secondo le zone climatiche da A a F. 

I valori in vigore dal 1° luglio 2010 sono quindi i seguenti:
Zona climatica - U (W/m2K)
A  -  3,7 
B  -  2,7
C  -  2,1
D  -  1,9
E  -  1,7
F  -  1,3

Le altre modifiche introdotte dal nuovo decreto riguardano il Dlgs 115/2008 di attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici.

Il provvedimento entrerà in vigore il 6 maggio 2010.

Le più lette