Network
Pubblica i tuoi prodotti
Piano Casa Veneto, bilanci prematuri

Piano Casa Veneto, bilanci prematuri

Scarso livello di conoscenza della norma e dubbi interpretativi limitano ancora i risultati

Vedi Aggiornamento del 08/10/2010
Vedi Aggiornamento del 08/10/2010
16/06/2010 - “Sul Piano Casa regionale non è ancora tempo di fare bilanci e trarre conclusioni, a otto mesi dall’inizio dell’applicazione della legge e in una congiuntura economica critica”. Lo ha detto l’assessore regionale Renato Chisso, intervenendo la settimana scorsa a Mestre al convegno organizzato su queste tematiche dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia.

Quel provvedimento - ha spiegato l’assessore - è  nato per tonificare il settore dell’edilizia, favorire il recupero risparmiando territorio, contribuire alla ripresa dell’economia. Al momento, tuttavia vi sono almeno tre problematiche che limitano il dispiegarsi dell’iniziativa.

La prima riguarda l’ancora scarso livello di conoscenza delle norme tra i cittadini. E in questo caso i professionisti del settore hanno anche il compito di spiegare le opportunità che sono disponibili.

Il secondo intoppo è dato dalle difficoltà e dai dubbi d’interpretazione, che hanno determinato anche l’emanazione di più circolari esplicative. Il terso punto è che la stretta creditizia ha ristretto le possibilità d’intervento per i cittadini.

Si tratta in ogni caso di una iniziativa positiva - ha concluso l’assessore - e non ricorrendo alle possibilità che abbiamo messo in pista la società e i cittadini veneti perdono delle opportunità: spetta a tutti noi, amministrazioni comunali comprese, operare perché da questa intuizione derivino i benefici concreti ai quali puntiamo”.

Fonte: Regione Veneto
Le più lette