
Rinnovabili, impianti realizzabili anche senza il sì del Comune
Condividi
NORMATIVA
Rinnovabili, impianti realizzabili anche senza il sì del Comune
Tar Puglia: il procedimento di autorizzazione unica non è condizionato dall’assenso della PA
Vedi Aggiornamento
del 13/02/2012
Vedi Aggiornamento del 13/02/2012
31/10/2011 - La realizzazione di un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili non necessita del consenso preventivo da parte del Comune interessato. Si è espresso in questo senso il Tar Puglia con la sentenza 1670/2011.
Secondo i giudici amministrativi, in base alle linee guida contenute nel Dm 10 settembre 2010, che ha attuato il D.lgs 387/2003, il procedimento di autorizzazione unica non può essere condizionato da un atto di assenso o di gradimento del comune interessato dalla realizzazione dell’impianto.
Il Tribunale Amministrativo ha inoltre affermato che il parere del Comune deve essere espresso in Conferenza di Servizi.
In caso di assenza del Comune, o di mancata espressione della volontà dell’amministrazione da parte del suo rappresentante durante i lavori della Conferenza, l’assenso si considera acquisito.
Secondo i giudici amministrativi, in base alle linee guida contenute nel Dm 10 settembre 2010, che ha attuato il D.lgs 387/2003, il procedimento di autorizzazione unica non può essere condizionato da un atto di assenso o di gradimento del comune interessato dalla realizzazione dell’impianto.
Il Tribunale Amministrativo ha inoltre affermato che il parere del Comune deve essere espresso in Conferenza di Servizi.
In caso di assenza del Comune, o di mancata espressione della volontà dell’amministrazione da parte del suo rappresentante durante i lavori della Conferenza, l’assenso si considera acquisito.
Norme correlate
Sentenza 29/09/2011 n.1670
Tar Puglia - Impianti da fonti rinnovabili realizzabili senza l'assenso del Comune
Decreto Ministeriale 10/09/2010
Ministero dello Sviluppo Economico - Linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
Decreto Legislativo 29/12/2003 n.387
Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricita'
Notizie correlate
NORMATIVA Fotovoltaico, ok ai pannelli anche in area vincolata
NORMATIVA Edilizia, i ritardi della PA vanno risarciti
NORMATIVA Rinnovabili, linee guida per la struttura dei bandi
RISPARMIO ENERGETICO Il GSE lancia ‘Rinnova’, portale informativo per le rinnovabili
NORMATIVA Fotovoltaico, proposta la ‘perequazione’ degli incentivi
RISPARMIO ENERGETICO Meccanismo aste nelle rinnovabili, doppia minaccia per Aper
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili 2010, Gse pubblica il rapporto
NORMATIVA Eolico, autorizzazione unica come permesso di costruire
NORMATIVA Sardegna, stop del Tar alle restrizioni all’eolico
Altre Notizie