Network
Pubblica i tuoi prodotti
Impianti fotovoltaici, dai Vigili del Fuoco la guida all’installazione

Impianti fotovoltaici, dai Vigili del Fuoco la guida all’installazione

Le indicazioni riguardano le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi

Vedi Aggiornamento del 16/05/2013
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 16/05/2013
29/02/2012 - Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha pubblicato la versione aggiornata della Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
 
Il documento è stato redatto da un apposito gruppo di lavoro costituito da esperti del settore elettrico ed approvato recentemente dal Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi (CCTS).
 
La Guida recepisce i contenuti del Dpr 1 agosto 2011, n. 151 (Semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi), tiene conto delle varie problematiche emerse in sede periferica a seguito delle installazioni di impianti fotovoltaici e sostituisce quella emanata con nota prot. n. 5158 del 26 marzo 2010.
 
In premessa il documento spiega che gli impianti fotovoltaici non rientrano fra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi; tuttavia l’installazione di un impianto fotovoltaico può aumentare il rischio di incendio a carico dell’edificio servito dall’impianto. Ad esempio, può creare interferenza con il sistema di ventilazione o essere di ostacolo alle operazioni di raffreddamento/estinzione di tetti combustibili o aumentare il rischio di propagazione delle fiamme all’esterno o verso l’interno del fabbricato.
 
Per questi motivi la Guida fornisce indicazione sui requisiti tecnici degli impianti, sulla documentazione relativa all’impianto che deve essere prodotta e conservata, sulle verifiche da effettuare e sulla segnaletica di sicurezza da installare.


Le più lette