Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ricostruzione Emilia R, più facile con il Mude

Ricostruzione Emilia R, più facile con il Mude

Via al sistema con cui i professionisti possono effettuare gli interventi di ripristino secondo pratiche edilizie semplificate

Vedi Aggiornamento del 29/05/2013
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 29/05/2013
13/09/2012 - Facilitate le pratiche edilizie per gli interventi di ricostruzione e ripristino dopo il sisma dell’Emilia Romagna.
 
Con il Mude, modello unico digitale per l’edilizia, una sorta di sistema informativo per la ricostruzione, realizzato dal Commissario delegato Vasco Errani e Anci, si crea una porta elettronica attraverso cui i professionisti, incaricati dai cittadini che hanno avuto l’abitazione lesionata dal sisma, possono espletare tutte le pratiche edilizie necessarie per gli interventi e per il contributo ai lavori.
 
In prima battuta, il sistema potrà essere utilizzato per le domande di contributo per i lavori di riparazione degli immobili con inagibilità temporanea o parziale, rientranti nelle categorie B e C della classificazione Aedes.
 
Con il Mude, i professionisti possono predisporre ed inoltrare per via telematica tutta la documentazione allo scopo richiesta, mentre i Comuni possono interagire con i professionisti, le banche e la struttura Commissariale.
 
Il sistema informativo per la ricostruzione consente alla struttura Commissariale il monitoraggio dell’avanzamento lavori, ma anche una relazione con tutti gli attori coinvolti e il supporto delle attività del Gruppo interforze ricostruzione Emilia-Romagna.
 
La piattaforma tecnologica è stata realizzata con il supporto tecnico del Csi Piemonte, struttura informatica che già collabora per la costruzione condivisa del Modello unico digitale per l’edilizia previsto dalla legge 80/2006.
Le più lette