Il Demanio lancia ValorePaese-Dimore
14/02/2013 - Si è aperto il 12 febbraio scorso l’invito rivolto agli Enti territoriali e pubblici a manifestare interesse per il progetto ValorePaese - Dimore, promosso dall’Agenzia del Demanio, Invitalia ed Anci, per la valorizzazione di immobili di pregio storico-artistico e paesaggistico.
Lo scopo dell’iniziativa è favorire lo sviluppo dei territori, attraverso la creazione di un network nazionale di strutture ricettivo-culturali, diffuso su scala nazionale, di edifici pubblici, gestiti da operatori privati, grazie anche allo strumento della concessione di valorizzazione a 50 anni.
In linea con il Piano Strategico Turismo 2020 (che sarà presentato agli operatori del settore oggi in occasione dell'inaugurazione della Borsa Internazionale del Turismo - BIT presso la Fiera di Milano), il progetto ha l’obiettivo di potenziare l’offerta culturale e turistica dei territori, aumentando la competitività del Sistema-Paese, favorendo le eccellenze italiane: paesaggio, arte, storia, musica, moda, design, industria creativa, artigianato, enogastronomia.
L’invito si rivolge agli Enti Territoriali e agli altri Enti Pubblici proprietari di immobili non strumentali e suscettibili di valorizzazione, anche in concessione a terzi. Possono rientrare anche i beni richiesti dagli Enti Territoriali allo Stato ai sensi dell’art. 5 comma 5 del D.Lgs. 28 maggio n. 85 (cd. “federalismo demaniale culturale”).
Il progetto ValorePaese - Dimore punta ad identificare immobili inseriti in ambiti di particolare pregio storico, artistico e paesaggistico, competitivi per i settori del turismo e della cultura, rispetto ai quali siano presenti elementi di interesse e attrattori turistico-culturali caratterizzanti il contesto territoriale di riferimento.
Dal 12 febbraio è possibile scaricare la documentazione informativa alla pagina Progetto DIMORE e rivolgersi allo sportello tecnico per ottenere ulteriori informazioni ed eventuali chiarimenti.
Dal 15 marzo 2013 saranno disponibili on-line e presso lo sportello tecnico le specifiche per la presentazione delle domande di partecipazione con i relativi allegati e la documentazione grafica.
Il termine ultimo per presentare le proposte è fissato al 31 maggio 2013.