Smart city, istituita al Mise la task force
21/09/2015 - Un altro passo in avanti è stato fatto per promuovere le smart city; è stata infatti costituita la task force per il coordinamento delle misure di politica industriale per promuovere città e comuni intelligenti presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
La task force sarà presieduta dal Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, delegato alle Smart City, Simona Vicari.
Smart city: obiettivi del gruppo
La task force si occuperà dello studio, dell'analisi, del disegno, dell'opportuna integrazione e del monitoraggio delle misure orientate a favorire la diffusione di reti elettriche intelligenti e connesse (Smart grid) alle infrastrutture di banda larga.
Inoltre il gruppo di lavoro si occuperà della promozione di attività di ricerca e sviluppo nel campo dei dispositivi, delle soluzioni e dei servizi per Smart City, puntando al rafforzamento della competitività nel campo delle infrastrutture e alla creazione di aree urbane con zero emissioni di anidride carbonica.
Il Sottosegretario Vicari ha dichiarato: "Si tratta dell'ultimo passo prima della presentazione ufficiale del programma destinato a rivoluzionare l'urbanistica, la tecnologia e i servizi delle nostre città. La task force ci permette di poter vagliare al meglio tutti gli aspetti legati alle politiche industriali nelle loro diverse caratteristiche, dalle reti alle imprese".
Smart city: l’iniziative della Campania
Sempre sul fronte ‘città intelligenti’ Sviluppo Campania ha pubblicato due Avvisi (Creative Clusters Smart Cities” e “Creative Clusters Beni Culturali e Turismo) di selezione per idee innovative per lo sviluppo di città intelligenti e per la fruizione turistica e la valorizzazione culturale dell’area di Pompei, con l’intento di trasformarle in vere e proprie iniziative di impresa di successo.
Si tratta di iniziative rivolte a studenti, imprenditori, laureati, ricercatori, startup innovative, spin-off universitari e industriali operanti sul territorio della Campania, in possesso di idee di business caratterizzate da un alto livello di creatività, processi e contenuti innovativi e capacità di migliorare lo sviluppo economico dei contesti di riferimento.