Network
Pubblica i tuoi prodotti
Il cantiere: attrezzature ed utensili

Il cantiere: attrezzature ed utensili

Gli attrezzi manuali ed elettrici da utilizzare nei lavori di finitura di una costruzione

Vedi Aggiornamento del 05/12/2019
Il cantiere: attrezzature ed utensili
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 05/12/2019
23/06/2016 - Nei cantieri, oltre alle macchine “pesanti” (come escavatori, pale, gru ecc), si fa ricorso anche ad attrezzature e utensili che permettono di effettuare lavori di dettaglio e che spesso richiedono competenze specifiche da parte dell’operatore.
 

Utensili manuali

Tra gli attrezzi manuali possono esserci picconi, badili, martelli, tenaglie, cazzuole, frattazzi, chiavi, scalpelli, pennelli, ecc. Le attrezzature manuali sono costituiti da una parte destinata all’impugnatura (generalmente in legno o in acciaio) e un’altra conformata a seconda della funzione da soddisfare.
 
Anche nell’utilizzo degli attrezzi manuali bisogna porre particolare attenzione alla sicurezza: bisogna infatti scegliere attrezzi appropriati al lavoro da svolgere. Inoltre, prima dell’utilizzo del singolo arnese, bisogna verificare il buono stato di conservazione e di efficienza (che l’utensile non sia deteriorato).
 
Si devono adottare misure di prevenzione e protettive anche durante l’utilizzo degli attrezzi manuali ad esempio usando gli idonei DPI, assumendo una posizione corretta e stabile e non lasciando gli attrezzi nelle vicinanze di punti sensibili del cantiere. Anche a conclusione del lavoro bisogna verificare di aver lasciato gli attrezzi in perfetta efficienza, riponendoli correttamente nelle apposite custodie.
 
Gli utensili manuali generalmente si adoperano per i lavori di finitura. Tra questi ci sono i PENNELLI BIGMAT adatti sia per lavori di finitura in nuove costruzioni che in lavori di ristrutturazione.
pennelli-bigmat.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
Per i lavori di finitura sui pavimenti si può optare per ATTREZZI PER LA POSA di SK che risultano essere attrezzi semplici nell’utilizzo ma con caratteristiche importanti e peculiari come la funzionalità, la qualità e la durata nel tempo. 
 
attrezzisk2.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
Tra gli strumenti per lisciare delle superfici c’è GLÄTTFIX di 8-CHEMIE.
 
glatfilx.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
Tra i martelli per l’edilizia c’è MODI' di CLAUDIOFORESI con testa dotata di calamita singola o doppia in acciaio e manico metrato in fibra di nylon.
 
modì1.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
UTENSILI MANUALI >> VEDI TUTTI
 
VEDI TUTTE LE AZIENDE:
8-Chemie ProCrea®
EDINET SK
 

Pitturazioni, verniciature

Tra i prodotti manuali che servono per la pitturazione degli ambienti c’è ARMOROLLER di DRACO ITALIANA un rullo metallico con scanalature trasversali che favoriscono l'impregnazione dell'ordito dei tessuti con speciali resine.
 
armoroller.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili

PITTURAZIONI, VERNICIATURE >> VEDI TUTTE
 

Pistole applicatrici

Per l’applicazioni di vernici, resine o altre sostanze si possono utilizzare delle pistole applicatrici.
 
Un esempio è USB FOAM di RIWEGA, utilizzata soprattutto nei casi di impermeabilizzazione.
 
usb.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
Un altro esempio è offerto dalla Pistola per cartucce alta qualità di WÜRTH usata soprattutto per l’applicazione di sigillanti.
pistolacartucce.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
PISTOLE APPLICATRICI >> VEDI TUTTE
 
VEDI TUTTE LE AZIENDE:
Unifix SWG
Riwega
 

Lampade da lavoro

Per illuminare zone buie del cantiere ci si può avvalere di torce adatte.
 
Ad esempio si può optare per le Lampade da lavoro di LAZZARI costituite da una fonte luminosa tubo fluorescente da 11 W che garantisce un’autonomia di luce di circa 2,5 ore.
lampada.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
LAMPADE DA LAVORO >> VEDI TUTTE
 

Utensili elettrici

Tra le attrezzature elettriche vi sono: seghe circolari, smerigliatrici, levigatrici, martelli, trapani, avvitatori, fresatrici, seghe, scanalatori ecc. Tali attrezzature possono essere spostate dove necessario (portatili) o poste su un piano o banco da lavoro (stazionarie).
 
Anche per questo genere di attrezzature è necessario fare un’adeguata valutazione dei rischi mettendo in atto una serie di procedure volte a salvaguardare la sicurezza dei lavoratori. 
 
Tali apparecchi, essendo alimentati da corrente elettrica, possono richiedere controlli più specifici sul loro corretto funzionamento come la verifica che l’utensile sia a doppio isolamento e a bassa tensione e la verifica dell’integrità delle protezioni, del cavo e della spina di alimentazione.
 
Bisogna porre particolare attenzione anche alla tensione degli attrezzi; ad esempio per i lavori all’aperto, è vietato l’uso di utensili a tensione superiore a 220 volt verso terra; nei lavori in luoghi bagnati o molto umidi, e nei lavori a contatto o all’interno di grandi masse metalliche, è vietato l’uso di utensili elettrici portatili a tensione superiore a 50 volt verso terra; se l’alimentazione degli utensili è fornita da una rete a bassa tensione attraverso un trasformatore, questo deve avere avvolgimenti, primario e secondario, separati e isolati tra loro, e deve funzionare col punto mediano dell’avvolgimento secondario collegato a terra.
 

Intonacatrici

Tra gli utensili elettrici ci sono le intonacatrici meccaniche che stendono l’intonaco sulle pareti riducendo i tempi e abbassando il costo dell’operazione.
 
Un esempio è MINI AVANT di TURBOSOL PRODUZIONE una macchina intonacatrice e trasportatrice di malte comuni e speciali, alimentata da betoniera da cantiere oppure, nel caso di malte premiscelate, da impastatrice automatica.
miniavant.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
Tra le intonacatrici per malte premiscelate c’è anche KOINE 3/4/5 di IMER INTERNATIONAL con un quadro di comando che permette una gestione del ciclo di lavoro semplice e completa, facilitando l’utilizzo della macchina. 
koine.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
INTONACATRICI >> VEDI TUTTE

VEDI TUTTE LE AZIENDE:
IMER INTERNATIONAL
 

Macchine per verniciatura

Anche per la verniciatura si possono adoperare degli apparecchi elettrici che stendono la vernice sulle pareti attraverso delle pompe. 
 
Un esempio è PEGASO 30580 di LARIUS dotato di pompa elettrica peristaltica e serbatoio anti-aderente.
pegaso.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
 

Pompe da cantiere

Per il travaso e il trasporto di fluidi a bassa, media o alta viscosità si può ricorrere a delle pompe da cantiere.
 
Un esempio è offerto da L2 8000 di LARIUS una pompa a doppia membrana costituita da due camere, che a fase alterna “aspirano” e “trasportano” il prodotto e si possono utilizzare per il travaso di liquidi, per alimentare a bassa pressione diversi punti di lavoro contemporaneamente e per operare con una ampia gamma di prodotti chimici ( colle, lacche, vernici, inchiostri ecc). 
l28000.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
POMPE DA CANTIERE >> VEDI TUTTE
 

Pompe per iniezioni di resine

Per il consolidamento delle murature o delle fondamenta si possono utilizzare delle pompe mediante le quali si possono iniettare le resine indurenti.
 
Tra queste macchine c’è GHIBLI ENG 1002 di LARIUS  utilizzata per prodotti bicomponenti e dotata di regolatori pneumatici.
ghibli.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
POMPE PER INIEZIONI DI RESINE >> VEDI TUTTE
 

Levigature, lucidature

Per levigare e lucidare le superfici si può optare per BONA FLEXISAND 1.5 di BONA che leviga in tutte le direzioni e consente di completare ogni fase del trattamento in modo semplice e rapido. 
bonaflex.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
LEVIGATURE, LUCIDATURE >> VEDI TUTTE
 
VEDI TUTTE LE AZIENDE:
SK
 

Elettroutensili in genere

Spesso con il termine elettroutensile ci si riferisce agli utensili portatili dotati di batteria e quindi spesso senza fili che collegano l’utensile all’alimentazione elettrica. 
 
Un esempio è PRESSGUN 5 di VIEGA ITALIA una pressatrice caratterizzata da peso ridotto, dimensioni compatte e prestazioni elevate che può essere alimentata sia dalla rete elettrica che a batteria.
 
pressgum.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
Un altro esempio è FUBIX di IBIX, una fugatrice a batteria elettrica ideale per spruzzature, iniezioni, mircroiniezioni e pompaggio di qualsiasi impasto cementizio, premiscelati, collanti, resine, poliuterano, ecc.
fubix.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
ELETTROUTENSILI IN GENERE >> VEDI TUTTI

Perforazioni, avvitature, fissaggi

Per il fissaggio dei ferri tondini si può optare per GRAF SYSTEM di LA MATASSINA una graffatrice automatica che propone un nuovo sistema automatico di fissaggio dei ferri tondini, mantenendoli uniti e bloccati tramite una singola graffa brevettata in policarbonato estremamente dura e resistente.
 
graf.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
PERFORAZIONI, AVVITATURE, FISSAGGI >> VEDI TUTTI
 
VEDI TUTTE LE AZIENDE:
SPEEDEX DÖRKEN ITALIA
 

Saldature, incollature

Per le operazioni di saldatura o incollaggio esistono varie attrezzature; un esempio è CLASSIC SK 10 di KÖSTER ITALIA una pistola saldatrice con il procedimento ad arco e con un design ergonomico.
 
classic.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
Un altro esempio è offerto dalla Saldatrice di perni ALPHA 850 di NELSON che elimina le operazioni di passaggio nella produzione di saldature (filettatura, foratura, saldatura ad elettrodo), con il risultato di una saldatura più forte e maggiormente affidabile.
 
saldatricealpha.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
SALDATURE, INCOLLATURE >> VEDI TUTTE
 
VEDI TUTTE LE AZIENDE:
TSP LINK industries
FISCHER ITALIA pro clima®
 

Abrasioni, sabbiature, smerigliature

Per dar via ad un processo di pulizia attraverso il quale asportare ruggine, vernice, incrostazioni da qualunque superficie senza danneggiarla si ricorre alla sabbiatura.
 
Tra le macchine per la sabbiatura c’è TRILOGY di IBIX una aeropulitrice a doppia funzione (secco/umido) per pulitura ecologica, micro-aero-abrasione, soda blasting.
trilogy.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
ABRASIONI, SABBIATURE, SMERIGLIATURE >> VEDI TUTTE
 
VEDI TUTTE LE AZIENDE:
SK
 

Avvitatori

Per avvitare viti o bulloni si possono usare degli avvitatori elettrici.Tra questi c’è SGS Snug Master di SPEEDEX, un avvitatore elettrico per pre serraggio bulloni HRC.
sgs.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
AVVITATORI >> VEDI TUTTI
 
VEDI TUTTE LE AZIENDE:
SPEEDEX

Tra i Trapani o i Martelli da cantiere c’è BS 18-A di WÜRTH un trapano avvitatore estremamente potente e maneggevole alimentato a batteria progettato specificamente per le applicazioni nei cantieri.
bs18.jpg - Il cantiere: attrezzature ed utensili
 
Le più lette