
Alle scuole 5,5 milioni di euro per antisismica e indagini sui solai
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Alle scuole 5,5 milioni di euro per antisismica e indagini sui solai
La neo-ministra Valeria Fedeli firma due decreti per l’edilizia scolastica
Vedi Aggiornamento
del 11/09/2017

Vedi Aggiornamento del 11/09/2017
04/01/2017 - Tre milioni e mezzo di euro per indagini diagnostiche sui solai e due per interventi di miglioramento e adeguamento antisismico. Ammontano a 5,5 milioni di euro le risorse assegnate alle scuole.
Si tratta di economie di spesa disponibili per questi due filoni di intervento, rimesse in campo con due decreti appena firmati dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.
Con le economie di spesa di quella programmazione - si tratta in tutto di 3.548.111 euro - vengono finanziate altre 360 indagini diagnostiche. Grazie ai fondi stanziati dalla Buona Scuola su questo capitolo sono stati già 7.000 gli interventi di controllo realizzati.
Le risorse residue saranno utilizzate per nuovi interventi nelle regioni in cui si è verificata l’economia di spesa: Campania, Lazio, Molise e Sicilia. La Toscana, che pure ha registrato un avanzo nella precedente programmazione, ha deciso di non realizzare nuovi interventi, ma di incrementare le disponibilità finanziarie a favore dei comuni già beneficiari.
Si tratta di economie di spesa disponibili per questi due filoni di intervento, rimesse in campo con due decreti appena firmati dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.
Indagini diagnostiche sui solai
Il primo decreto riguarda lo scorrimento delle graduatorie per le indagini diagnostiche sui solai delle scuole. Nel 2015, con la legge Buona Scuola, sono stati stanziati 40 milioni di euro per le operazioni di verifica sugli elementi strutturali e non strutturali dei solai e dei controsoffitti delle istituzioni scolastiche. Fondi spesi poi nel 2016.Con le economie di spesa di quella programmazione - si tratta in tutto di 3.548.111 euro - vengono finanziate altre 360 indagini diagnostiche. Grazie ai fondi stanziati dalla Buona Scuola su questo capitolo sono stati già 7.000 gli interventi di controllo realizzati.
Adeguamento e miglioramento antisismico
Gli altri 2.066.469 euro sono invece economie relative alla programmazione 2014/2015 per l’adeguamento e miglioramento antisismico delle scuole. Si tratta di fondi cosiddetti ‘ex Protezione Civile’, gestiti dal Miur.Le risorse residue saranno utilizzate per nuovi interventi nelle regioni in cui si è verificata l’economia di spesa: Campania, Lazio, Molise e Sicilia. La Toscana, che pure ha registrato un avanzo nella precedente programmazione, ha deciso di non realizzare nuovi interventi, ma di incrementare le disponibilità finanziarie a favore dei comuni già beneficiari.
Il commento della Ministra Valeria Fedeli
“Il Ministero continua a lavorare per il miglioramento dell’edilizia scolastica. Il tema della sicurezza resta prioritario e urgente - sottolinea Fedeli -. Fare bene e fare presto devono continuare ad essere parole d’ordine nell’ottica della prevenzione e dell’uso strategico e mirato di stanziamenti importanti come quelli messi a disposizione in questi ultimi anni. Continuiamo a collaborare con gli enti locali affinché nessuna risorsa venga dispersa”.Norme correlate
Legge dello Stato 13/07/2015 n.107
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (La Buona Scuola)
Approfondimenti
Notizie correlate

SICUREZZA Sicurezza strutturale nelle scuole, i presidi saranno esentati da responsabilità

PROGETTAZIONE Edilizia scolastica, entro agosto investimenti per 2,6 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI Scuole, antisismica e lotta al dissesto: spendibili 700 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Enti locali, sbloccati 700 milioni di euro per antisismica e scuole

NORMATIVA Riordino Protezione Civile, via libera alla legge delega

LAVORI PUBBLICI Sicurezza scuole, presto disponibili 1,7 miliardi di euro di mutui Bei

LAVORI PUBBLICI Scuole, in arrivo 100 milioni di euro per indagini antisismiche

AMBIENTE Riordino Protezione Civile, il Governo punta sulla prevenzione

LAVORI PUBBLICI Scuole, autorizzati 170 milioni di euro di mutui Bei

LAVORI PUBBLICI Nuove scuole innovative, al via le domande per i 100 milioni di euro

NORMATIVA Ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni: approvata la Legge di Bilancio 2017

NORMATIVA Scuole, antisismica, rischio idrogeologico: nuovi spazi finanziari per gli Enti Locali

MERCATI Scuole, Legambiente: ‘sono meno del 13% quelle costruite con criteri antisismici’

LAVORI PUBBLICI Terremoto 24 agosto, dal Miur 15 milioni di euro per le scuole colpite

LAVORI PUBBLICI Scuole: una su 10 ha lesioni strutturali e una su 3 è in un’area ad alta sismicità

AMBIENTE Geologi: ‘in Italia 28.000 scuole in aree ad alto rischio sismico’

LAVORI PUBBLICI Indagini sui solai, controlli al via in 7 mila scuole
Altre Notizie