
Fondo investimenti, rivista la ripartizione dei 46 miliardi di euro
Condividi
NORMATIVA
Fondo investimenti, rivista la ripartizione dei 46 miliardi di euro
Nella versione definitiva meno risorse alle infrastrutture, più fondi per edilizia pubblica e scolastica e per i trasporti
Vedi Aggiornamento
del 05/02/2019

Vedi Aggiornamento del 05/02/2019
29/09/2017 - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il dpcm 21 luglio 2017 con la ripartizione del Fondo Investimenti da 46 miliardi di euro. Rispetto alla prima ipotesi, diminuiscono le risorse per le infrastrutture e aumentano quelle per l'edilizia pubblica e i trasporti. Stabili gli stanziamenti per difesa del suolo, riqualificazione delle periferie e prevenzione del rischio sismico.
Il dpcm appena pubblicato ritocca un po’ le cifre. Non cambia la dotazione totale, che resta ferma a 46 miliardi di euro, ma la ripartizione sui capitoli di spesa. Rispetto a quanto comunicato a luglio, aumentano le risorse per la viabilità, la mobilità sostenibile, la sicurezza stradale e la riqualificazione delle stazioni ferroviarie (da 19 a 19,3 miliardi di euro), l’edilizia pubblica e scolastica (da 5,6 a 5,7 miliardi), l’eliminazione delle barriere architettoniche (che passano da 150 a 180 milioni di euro).
Rispetto alle previsioni iniziali, scendono gli stanziamenti per le infrastrutture, tra cui le opere inerenti alla rete idrica e fognaria (da 3 a 2,6 miliardi di euro) e l’informatizzazione del sistema giudiziario (da 1,3 a 1,2 miliardi di euro).
Si prenda ad esempio il Capitolo Infrastrutture. Al suo interno c’è il Fondo per la progettazione degli interventi, previsto dal Codice Appalti per sostenere l’attività dei piccoli Comuni che per carenze di risorse e di organico hanno difficoltà a bandire gare basate sul progetto esecutivo.
Rispetto alla bozza di luglio, lo stanziamento sul Capitolo Infrastrutture è sceso da più di 3 miliardi a 2,6 miliardi di euro. A luglio per il Fondo progettazione era stata ipotizzata una dotazione di 860 milioni di euro. Bisogna quindi capire se anche la dotazione del Fondo progettazione è stata ridotta.
Fondo investimenti, cambia la ripartizione dei 46 miliardi di euro
Il Fondo Investimenti, lo ricordiamo, è stato istituito dalla Legge di Bilancio 2017. Con il dpcm 29 maggio 2017 è stata data un’indicazione di massima sull’uso delle risorse. A luglio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso una tabella con le ipotesi di tutti gli interventi da finanziare sviluppati secondo dieci capitoli di spesa.Il dpcm appena pubblicato ritocca un po’ le cifre. Non cambia la dotazione totale, che resta ferma a 46 miliardi di euro, ma la ripartizione sui capitoli di spesa. Rispetto a quanto comunicato a luglio, aumentano le risorse per la viabilità, la mobilità sostenibile, la sicurezza stradale e la riqualificazione delle stazioni ferroviarie (da 19 a 19,3 miliardi di euro), l’edilizia pubblica e scolastica (da 5,6 a 5,7 miliardi), l’eliminazione delle barriere architettoniche (che passano da 150 a 180 milioni di euro).
Rispetto alle previsioni iniziali, scendono gli stanziamenti per le infrastrutture, tra cui le opere inerenti alla rete idrica e fognaria (da 3 a 2,6 miliardi di euro) e l’informatizzazione del sistema giudiziario (da 1,3 a 1,2 miliardi di euro).
Meno risorse alle infrastrutture, incognita Fondo per la progettazione
La tabella definitiva, allegata al dpcm pubblicato in Gazzetta, svela la ripartizione delle risorse tra i Ministeri competenti, ma non va nel dettaglio degli interventi. Nei casi in cui i fondi sono diminuiti, non si sa quali voci verranno ridimensionate.Si prenda ad esempio il Capitolo Infrastrutture. Al suo interno c’è il Fondo per la progettazione degli interventi, previsto dal Codice Appalti per sostenere l’attività dei piccoli Comuni che per carenze di risorse e di organico hanno difficoltà a bandire gare basate sul progetto esecutivo.
Rispetto alla bozza di luglio, lo stanziamento sul Capitolo Infrastrutture è sceso da più di 3 miliardi a 2,6 miliardi di euro. A luglio per il Fondo progettazione era stata ipotizzata una dotazione di 860 milioni di euro. Bisogna quindi capire se anche la dotazione del Fondo progettazione è stata ridotta.
Norme correlate
Decreto Pres. Cons. Min. 21/07/2017
Riparto del fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232
Decreto Pres. Cons. Min. 29/05/2017
Riparto del fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese di cui all'articolo 1, comma 140 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Fondo Investimenti - 800 milioni di euro al Bando Periferie)
Legge dello Stato 11/12/2016 n.232
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (Legge di Bilancio 2017)
Notizie correlate

NORMATIVA Dissesto idrogeologico, infrastrutture, antisismica: assegnati ai Ministeri 35,5 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI Antisismica nelle scuole con 1,058 miliardi di euro, dal Miur linee guida per i Comuni

NORMATIVA Metropolitane, nuovi appalti di lavori in arrivo entro il 2021

FINANZIAMENTI Riprogrammare il Fondo Investimenti? La decisione spetta al nuovo Governo

NORMATIVA Investimenti per le infrastrutture, a rischio stop il Fondo da 83 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI 1,058 miliardi alle scuole, c’è tempo fino ad agosto 2019 per affidare i lavori

AMBIENTE Beni culturali, dal Mibact quasi 600 milioni di euro per un piano antisismico

LAVORI PUBBLICI Fondo Investimenti, a breve la ripartizione dei 36 miliardi di euro

FINANZIAMENTI Barriere architettoniche in edifici privati, in arrivo 180 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Sicurezza scuole, Comuni e Province chiedono metà del Fondo Investimenti

LAVORI PUBBLICI Infrastrutture, ok del CIPE a investimenti per 6 miliardi di euro

NORMATIVA Legge di Bilancio 2018, gli investimenti in infrastrutture

NORMATIVA Scuole, ripartiti tra le Regioni un miliardo e 58 milioni di euro

NORMATIVA Scuole, ecco i 478 istituti beneficiari dei 321 milioni di euro per i lavori antisismici

NORMATIVA In arrivo 38 miliardi per infrastrutture, antisismica, periferie, rigenerazione urbana

NORMATIVA Fondo investimenti, in arrivo la lista dei lavori finanziati

PROGETTAZIONE Abbattimento delle barriere architettoniche, alla Camera la ‘progettazione universale’

NORMATIVA Scuole, prende forma il piano da 2,6 miliardi di euro

AMBIENTE Casa Italia, online la mappa dei rischi dei comuni italiani

TECNOLOGIE Dal Miur 497 milioni di euro per la ricerca industriale

NORMATIVA Autorecupero e Fondo progettazione, proposte di modifica al ddl ‘Mezzogiorno’

NORMATIVA Fondo Investimenti, ecco gli interventi finanziati con 46 miliardi di euro

LAVORI PUBBLICI Bando Periferie, ok alla delibera Cipe da 800 milioni di euro

NORMATIVA Via libera al Fondo Investimenti, in arrivo 47 miliardi in 15 anni
Altre Notizie