Add Impression
Pubblica i tuoi prodotti
Fondo investimenti, rivista la ripartizione dei 46 miliardi di euro

Fondo investimenti, rivista la ripartizione dei 46 miliardi di euro

Nella versione definitiva meno risorse alle infrastrutture, più fondi per edilizia pubblica e scolastica e per i trasporti

Vedi Aggiornamento del 05/02/2019
Fondo investimenti, rivista la ripartizione dei 46 miliardi di euro
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 05/02/2019
29/09/2017 - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il dpcm 21 luglio 2017 con la ripartizione del Fondo Investimenti da 46 miliardi di euro. Rispetto alla prima ipotesi, diminuiscono le risorse per le infrastrutture e aumentano quelle per l'edilizia pubblica e i trasporti. Stabili gli stanziamenti per difesa del suolo, riqualificazione delle periferie e prevenzione del rischio sismico.  
 

Fondo investimenti, cambia la ripartizione dei 46 miliardi di euro

Il Fondo Investimenti, lo ricordiamo, è stato istituito dalla Legge di Bilancio 2017. Con il dpcm 29 maggio 2017 è stata data un’indicazione di massima sull’uso delle risorse. A luglio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso una tabella con le ipotesi di tutti gli interventi da finanziare sviluppati secondo dieci capitoli di spesa.
 
Il dpcm appena pubblicato ritocca un po’ le cifre. Non cambia la dotazione totale, che resta ferma a 46 miliardi di euro, ma la ripartizione sui capitoli di spesa. Rispetto a quanto comunicato a luglio, aumentano le risorse per la viabilità, la mobilità sostenibile, la sicurezza stradale e la riqualificazione delle stazioni ferroviarie (da 19 a 19,3 miliardi di euro), l’edilizia pubblica e scolastica (da 5,6 a 5,7 miliardi), l’eliminazione delle barriere architettoniche (che passano da 150 a 180 milioni di euro).
 
Rispetto alle previsioni iniziali, scendono gli stanziamenti per le infrastrutture, tra cui le opere inerenti alla rete idrica e fognaria (da 3 a 2,6 miliardi di euro) e l’informatizzazione del sistema giudiziario (da 1,3 a 1,2 miliardi di euro).
 

Meno risorse alle infrastrutture, incognita Fondo per la progettazione

La tabella definitiva, allegata al dpcm pubblicato in Gazzetta, svela la ripartizione delle risorse tra i Ministeri competenti, ma non va nel dettaglio degli interventi. Nei casi in cui i fondi sono diminuiti, non si sa quali voci verranno ridimensionate.
 
Si prenda ad esempio il Capitolo Infrastrutture. Al suo interno c’è il Fondo per la progettazione degli interventi, previsto dal Codice Appalti per sostenere l’attività dei piccoli Comuni che per carenze di risorse e di organico hanno difficoltà a bandire gare basate sul progetto esecutivo.
 
Rispetto alla bozza di luglio, lo stanziamento sul Capitolo Infrastrutture è sceso da più di 3 miliardi a 2,6 miliardi di euro. A luglio per il Fondo progettazione era stata ipotizzata una dotazione di 860 milioni di euro. Bisogna quindi capire se anche la dotazione del Fondo progettazione è stata ridotta.
 
Le più lette