19/07/2019 - L’Ufficio dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando ‘Sport e Periferie 2018’ che finanzierà con 72 milioni di euro circa 250 progetti di impianti sportivi sparsi su tutto il territorio italiano.
Scarica qui la graduatoria
Bando Sport e Periferie: gli interventi finanziati dal bando 2018
La graduatoria include sia
i 245 interventi oggetto di finanziamento sia gli interventi non finanziati, con l’indicazione del punteggio totalizzato.
L’Ufficio per lo Sport ha anche pubblicato
l’elenco delle richieste di contributo che
non sono state ammesse in quanto non hanno conseguito il punteggio minimo di 40 punti e
l’elenco delle richieste di contributo non risultate ammissibili, a seguito dell’istruttoria amministrativa effettuata dall’Ufficio, in relazione all’importo del contributo richiesto.
In una nota l’Ufficio per lo Sport ha fatto sapere che “
i soggetti assegnatari del finanziamento possono chiedere informazioni contattando direttamente la società Sport e Salute all’ indirizzo di posta elettronica
[email protected].
Gli altri soggetti possono chiedere informazioni contattando l’Ufficio per lo sport al seguente indirizzo di posta elettronica:
[email protected].
Sport e Periferie: la storia del Piano
Ricordiamo che il Piano Sport e Periferie è nato con il
DL 185/2015 con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana attraverso gli investimenti sulle infrastrutture sportive. Il Fondo, inizialmente incardinato presso il Coni, è stato
già finanziato con due tranche di importo pari a 100 milioni di euro ciascuna.
Con la prima tranche sono stati finanziati otto interventi urgenti, coi quali si è mirato a risolvere alcune delle situazioni di maggiore
difficoltà nelle periferie di Milano, Roma, Napoli e Palermo, e
183 interventi distribuiti sull'intero territorio nazionale in modo omogeneo e con l'interessamento di ventisette discipline sportive.
Con la
Legge di Bilancio 2018 il
Fondo è divenuto strutturale e gli è stata assegnata una dotazione iniziale di 10 milioni di euro all'anno a decorrere dall'anno 2018.
Con la pubblicazione della graduatoria si conclude la procedura relativa al bando 2018; lo step successivo sarà la
pubblicazione del bando ‘Sport e Periferie 2019’.