Network
Pubblica i tuoi prodotti
Progetti BIM, dal Demanio due gare in Calabria tramite il MePA

Progetti BIM, dal Demanio due gare in Calabria tramite il MePA

Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per interventi di adeguamento strutturale

Vedi Aggiornamento del 12/06/2020
Foto: goodluz ©123RF.com
Foto: goodluz ©123RF.com
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 12/06/2020
21/04/2020 - L’Agenzia del Demanio ha pubblicato due nuovi bandi per l’affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva in BIM dei lavori di adeguamento strutturale, ristrutturazione e rifunzionalizzazione di due immobili in Calabria.
 
Si tratta di un bando per lavori in un edificio ad Acri (CS) e di un bando per un intervento in un edificio Reggio Calabria (RC). Per entrambi i bandi viene specificato che la procedura di affidamento verrà svolta mediante RDO sul mercato elettronico del portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione (MePA).
 
Ricordiamo che tra le categorie di servizi presenti sul MePA c’è quella relativa alla “progettazione e verifica della progettazione di opere di ingegneria civile” per la quale possono richiedere l’abilitazione gli ingegneri iscritti al settore “Ingegneria Civile e Ambientale”, gli architetti, i geometri e i geometri laureati.
 
 

Progettazione in BIM: cosa prevede il bando di Acri

Il bando ha per oggetto la verifica della vulnerabilità ed adeguamento sismico, progettazione definitiva ed esecutiva da restituire in modalità BIM, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, direzione e contabilità dei lavori, aggiornamento catastale.  
 
Inoltre, sono previste delle prestazioni secondarie come la verifica preventiva dell’interesse archeologico con redazione della relazione, rilievo architettonico, impiantistico, strutturale, topografico, fotografico e materico da restituirsi in modalità BIM, ed esecuzione di tutte le indagini, le analisi e le prove necessarie per l’espletamento dei servizi.
 
Il valore a base d’asta è pari ad 189.758,99 euro e il criterio sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il termine per la presentazione delle offerte è il 4 maggio 2020 alle ore 12:00.
 
Tra i requisiti previsti, il bando prescrive che i professionisti siano in possesso di Laurea (Quinquennale o Specialistica) in Architettura/Ingegneria Civile, Ingegneria Edile e iscritti nei rispettivi albi professionali da almeno 10 anni.  Inoltre, si richiede che uno tra i professionisti presenti nella struttura operativa, sia un tecnico in possesso di abilitazione antincendio ed iscritto nell’elenco del Ministero dell'Interno.
 
 

Adeguamento sismico: il bando BIM per Reggio Calabria

Il bando richiede come prestazione principale la verifica della vulnerabilità ed adeguamento sismico, progettazione definitiva ed esecutiva da restituire in modalità BIM, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, direzione e contabilità dei lavori, aggiornamento catastale dell’immobile oggetto dell’intervento.
 
Inoltre, come prestazione secondaria è prevista: la verifica preventiva dell’interesse archeologico con redazione della relazione archeologica, rilievo architettonico, impiantistico, strutturale, topografico, fotografico e materico da restituirsi in modalità BIM, esecuzione di tutte le indagini, le analisi e le prove necessarie per l’espletamento dei servizi.
 
Il valore a base d’asta è pari ad 105.867,85 euro. Il criterio per l’aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il termine per la presentazione delle offerte è il 4 maggio 2020 alle ore 12:00.
 
Tra i requisiti richiesti, i professionisti dovranno essere in possesso di Laurea (Quinquennale o Specialistica) in Architettura/Ingegneria Civile, Ingegneria Edile ed essere iscritti nei rispettivi albi professionali da almeno 10 anni. Si richiede che tra i professionisti presenti nella struttura operativa ci debbano essere: un tecnico in possesso di abilitazione antincendio e un professionista abilitato allo svolgimento dei ruoli di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
 
Le più lette