Add Impression
Pubblica i tuoi prodotti
Impianti sportivi pubblici, al via ‘Sport Missione Comune 2020’

Impianti sportivi pubblici, al via ‘Sport Missione Comune 2020’

Dall'Istituto Credito Sportivo 80 milioni di euro di mutui a tasso zero agli Enti Locali. Domande entro il 5 dicembre 2020

Vedi Aggiornamento del 11/05/2023
Foto: wajan ©123RF.com
Foto: wajan ©123RF.com
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 11/05/2023
19/06/2020 - In arrivo 80 milioni di euro per mutui a tasso zero per i Comuni italiani che intendono riqualificare e mettere a norma gli impianti sportivi, anche quelli nelle scuole, o acquistare nuove aree e immobili da dedicare allo sport.    
 
L’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), infatti, ha dato avvio al nuovo bando Sport Missione Comune 2020 che intende fornire un impulso all’economia attraverso gli investimenti nel settore dell’impiantistica sportiva pubblica.
 

Impianti sportivi: Sport Missione Comune 2020

Il bando prevede l’assegnazione di contributi in conto interessi sui mutui per interventi relativi ad impianti sportivi pubblici. Possono richiedere la concessione dei contributi i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni che intendano realizzare interventi su impianti sportivi.
 
L’Ente dovrà presentare un progetto (definitivo o esecutivo) dell’intervento che non deve essere iniziato al momento della presentazione della richiesta di ammissione a contributo.
 
L’ammontare complessivo disponibile delle risorse da impiegare ammonta a 25.701.430,92 euro di contributi in conto interessi a valere sul “Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti all’impiantistica sportiva”. Le somme potranno essere incrementate a seguito di ulteriori eventuali stanziamenti e saranno utilizzate per il totale abbattimento degli interessi di mutui concessi dall’ICS, da stipulare entro il 31 dicembre 2020.
 
Per l’avvio dell’iniziativa viene stanziato un primo plafond di mutui di 80.000.000,00 di euro che usufruiranno del totale abbattimento degli interessi. Tale plafond sarà successivamente incrementato in funzione delle disponibilità finanziarie dell’Istituto per il Credito Sportivo.
 
 

Sport Missione Comune 2020: gli interventi ammessi

Sono ammessi a contributo gli interventi relativi alla costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole.
 
È ammessa anche l'acquisizione delle aree e degli immobili da destinare all’impiantistica sportiva.
 
Se previsti nell’ambito dell’intervento di recupero sono ammessi a contributi anche gli interventi di efficientamento energetico degli impianti. Non sono ammessi a contributi gli interventi che riguardano esclusivamente l’efficientamento energetico degli impianti.
 
Le spese ammesse a contributo sono quelle per:
- Lavori, opere civili ed impiantistiche;
- Spese tecniche per la realizzazione dell’intervento (spese di progettazione, direzione lavori, collaudi, diagnosi e certificazione energetica, ecc.);
- Spese strettamente correlate alla realizzazione del progetto sportivo (materiali e relativa mano d’opera, ivi compresi i componenti e le strutture già realizzate in fabbrica);
- Spese per l’acquisto di attrezzature sportive;
- Spese per l’acquisto delle aree sulle quali dovranno essere realizzati gli impianti sportivi, a condizione che la realizzazione dell’impianto sportivo faccia parte del progetto o del lotto funzionale ammesso a contributo;
-Spese per l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive;
- Spese per il rilascio dei pareri del CONI relativi al progetto o al lotto funzionale presentato;
- I.V.A.
 
 

Impianti sportivi: la presentazione dei progetti

Ciascun ente potrà presentare più istanze, ognuna relativa ad un solo progetto o lotto funzionale, che godranno del totale abbattimento della quota interessi nel limite massimo per ciascuna istanza e complessivo di 6 milioni di euro di mutui.
 
Le istanze dovranno essere trasmesse, a mezzo di posta elettronica proveniente da casella PEC dell’Ente richiedente, all’indirizzo PEC sportmissionecomune2020@legalmail.it a partire dalle ore 10,00 del 14 maggio 2020 e non oltre le ore 24,00 del 5 dicembre 2020.
 
Le più lette