14/01/2021 - Espositore storico della manifestazione fieristica di Bolzano,
ROCKWOOL quest’anno ha deciso di aderire alla formula Digital Edition di Klimahouse, consapevole del cambio di passo che ci ha ormai imposto la pandemia, obbligandoci a reinventare nuovi strumenti di comunicazione e a rivalutare le piattaforme web come alternative vincenti per mantenere vivo il contatto con i clienti.
Soluzioni ROCKWOOL per ristrutturare con il Superbonus
Cambiano le modalità di partecipazione, ma rimane ben delineato l’orientamento dell’azienda, sempre più focalizzata sul tema della ristrutturazione, grazie anche alla leva trainante del Decreto Rilancio. Come risposta ai requisiti previsti dal Superbonus 110%, ROCKWOOL propone la gamma completa di soluzioni in lana di roccia per facciate, coperture e primi solai: soluzioni ideali per la ristrutturazione, in termini di performance di isolamento, comfort interno, protezione dal fuoco e durabilità nel tempo. Tutte soluzioni conformi anche ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) richiesti dalle normative per realizzare progetti sostenibili.
Cappotto, ma non solo…
Per effettuare l’isolamento termico dell’edificio, uno degli interventi definiti “trainanti” dal Superbonus, ROCKWOOL propone il
sistema di isolamento termico a cappotto REDArt®, il primo ad aver ottenuto la Valutazione Tecnica Europea (ETA) sia per la sua applicazione su supporto tradizionale che su legno (CLT e Timber Frame). Il sistema é stato rinnovato di recente con l’introduzione dei pannelli 100% lana di roccia
Frontrock Pro, (per l'isolamento termico ed acustico di sistemi a cappotto dalle elevate prestazioni termiche) e
Frontrock Extra (ideale per soddisfare specifici requisiti meccanici).
Il sistema REDArt offre di fatto la soluzione ottimale per interventi di riqualificazione energetica in facciata di condomini e di abitazioni monofamiliari, si adatta a diverse tipologie di edifici e a particolari conformazioni geometriche. Alle ottime performance della lana di roccia, in termini di elevate prestazioni termiche e acustiche, durabilità nel tempo ed eccellente protezione dal fuoco (Euroclasse A), la soluzione REDArt combina anche una notevole versatilità estetica ed è disponibile con 240 diverse varianti di finiture.
Alla Digital Edition di Klimahouse verranno presentate anche le
soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL per le coperture, anch’esse rilevanti per rispondere ai requisiti di isolamento previsti dal Superbonus: oltre alle performance termiche e acustiche, le coperture in lana di roccia ROCKWOOL offrono alti livelli di
resistenza meccanica, prestazioni durature, stabilità e resilienza al fuoco. La novità in questo ambito é rappresentata dal pannello rigido in lana di roccia a doppia densità
Flatrock 50 Bond, ideale per l'isolamento di coperture piane (tetto caldo), caratterizzato da un velo minerale che permette l'applicazione diretta della membrana bituminosa mediante sfiammatura. Flatrock 50 Bond è tra l’altro il prodotto con il quale ROCKWOOL partecipa al
Klimahouse Prize, nella Categoria Performance, che riunisce le eccellenze in tema di efficienza energetica e sostenibilità.
Un team ROCKWOOL dedicato al Superbonus
Per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più interessato alle opportunità offerte dal Superbonus, ma spesso anche disorientato dalla apparente complessità della macchina burocratica, ROCKWOOL mette a disposizione di professionisti e privati, un team dedicato e servizi differenziati, per guidarli nella valutazione della fattibilità degli interventi e nell’avvio delle pratiche necessarie: tutto questo per offrire un supporto a 360 gradi per l’interessato, che beneficia delle competenze trasversali di una articolata rete di partner, potendosi però interfacciare con un unico referente.
Durante la fiera sarà possibile fissare degli appunti online con i referenti aziendali per avere maggiori informazioni sui servizi offerti.
Ristrutturazione ed edifici in legno: due momenti di approfondimento
In qualità di Gold Sponsor di Klimahouse Digital Edition, il tema della ristrutturazione non sarà l’unico Focus su quale si concentrerà ROCKWOOL: oltre a uno specifico talk su questo tema, è infatti previsto un ulteriore approfondimento sugli edifici in legno, entrambi in agenda
giovedì 28 gennaio. Per aggiornamenti e per iscriversi seguite le nostre pagine
ROCKWOOL ITALIA su Edilportale.com