
Superbonus, il tetto di spesa dipende dal tipo di lavori
Condividi
NORMATIVA
Superbonus, il tetto di spesa dipende dal tipo di lavori
L’Agenzia delle Entrate ribadisce le regole per il calcolo dei limiti di spesa nel caso di più interventi sullo stesso immobile
Vedi Aggiornamento
del 25/05/2022

Vedi Aggiornamento del 25/05/2022
20/05/2021 - I tetti massimi delle spese ammesse al superbonus 110% sono diversi a seconda del tipo di intervento realizzato e degli edifici interessati ai lavori agevolabili.
Lo ha ribadito l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un cittadino che chiedeva quali fossero i limiti di spesa detraibili nel caso in cui sullo stesso immobile si eseguano contemporaneamente più interventi agevolati con il superbonus.
Quando sullo stesso immobile si effettuano più interventi agevolati con la detrazione del 110% - ha spiegato l’Agenzia - il limite massimo di spesa detraibile è costituito dalla somma degli importi previsti per ciascuno degli interventi realizzati, come affermato nella Circolare 24/E del 2020.
Per esempio - prosegue l’Agenzia -, se su una stessa unità immobiliare funzionalmente indipendente si eseguono interventi di isolamento termico delle superfici opache (limite di spesa 50.000 euro) e contemporaneamente si sostituisce l’impianto di climatizzazione invernale esistente (limite di spesa 30.000 euro), si potrà usufruire di una detrazione calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 80.000 euro.
Lo ha ribadito l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un cittadino che chiedeva quali fossero i limiti di spesa detraibili nel caso in cui sullo stesso immobile si eseguano contemporaneamente più interventi agevolati con il superbonus.
Quando sullo stesso immobile si effettuano più interventi agevolati con la detrazione del 110% - ha spiegato l’Agenzia - il limite massimo di spesa detraibile è costituito dalla somma degli importi previsti per ciascuno degli interventi realizzati, come affermato nella Circolare 24/E del 2020.
Per esempio - prosegue l’Agenzia -, se su una stessa unità immobiliare funzionalmente indipendente si eseguono interventi di isolamento termico delle superfici opache (limite di spesa 50.000 euro) e contemporaneamente si sostituisce l’impianto di climatizzazione invernale esistente (limite di spesa 30.000 euro), si potrà usufruire di una detrazione calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 80.000 euro.
Norme correlate
Circolare 08/08/2020 n.24/E
Agenzia delle Entrate - Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione previste dagli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) convertito con modificazione dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 – Primi chiarimenti (Superbonus 110%)
Approfondimenti
Notizie correlate

RISTRUTTURAZIONE Superbonus in condominio, la prevalenza della superficie residenziale si calcola dopo i lavori

NORMATIVA Superbonus: chiariti i dubbi su condomini minimi, tetti di spesa e grate alle finestre

RISTRUTTURAZIONE Superbonus, come funziona il calcolo dei limiti di spesa

NORMATIVA Superbonus, come si conteggiano le pertinenze?

RISTRUTTURAZIONE Sismabonus 110%, come si calcolano i limiti di spesa

NORMATIVA Superbonus, lavori con CILA e senza obbligo di asseverare lo stato legittimo degli immobili

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus 110%, i lavori trainati sono agevolabili se pagati al momento giusto

NORMATIVA Superbonus, tutti i condòmini devono partecipare alle spese per il cappotto termico

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus, se i lavori sono gestiti dal general contractor quali costi sono detraibili?

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus: come calcolare il tetto di spesa per efficientamento energetico e lavori antisismici

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus 110%, un condominio con alcuni appartamenti al grezzo può ottenerlo?

RISPARMIO ENERGETICO Superbonus, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate

RISPARMIO ENERGETICO Isolamento lastrico solare di un solo condomino, è trainante per il Superbonus 110%
Altre Notizie