09/11/2022 - Anche se un intervento abusivo in zona ad alto rischio sismico viene regolarizzato con il permesso di costruire in sanatoria, bisogna pagare l’ammenda per aver avviato i lavori senza l’autorizzazione sismica.
Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza 41475/2022.
Permesso di costruire in sanatoria e autorizzazione sismica
Il caso analizzato dai giudici riguarda la realizzazione di una costruzione, senza permessi, in una zona ad elevato rischio sismico.
Il responsabile dell’abuso ha ottenuto il permesso di costruire in sanatoria, ma è stato comunque condannato al pagamento dell’ammenda per aver iniziato i lavori in assenza dell’autorizzazione sismica.
Il responsabile ha quindi presentato ricorso, sostenendo che, avendo ottenuto la sanatoria edilizia, non avrebbe dovuto neanche pagare l’ammenda.
Sanatoria edilizia, regolarizza solo i reati urbanistici
I giudici hanno illustrato che, in base all’articolo 93 del Testo unico dell’edilizia (Dpr 380/2001), chi intende realizzare costruzioni, riparazioni e sopraelevazioni nelle zone a rischio sismico deve darne preavviso allo sportello unico per l’edilizia. I lavori possono iniziare solo dopo aver ottenuto l’autorizzazione sismica da parte del competente ufficio tecnico della Regione.
Chi inizia i lavori senza aver ottenuto l’autorizzazione sismica è punito con un’ammenda ai sensi dell’articolo 95 del Testo unico dell’edilizia.
La Cassazione ha spiegato inoltre che l’articolo 36 del Testo unico dell’edilizia consente di ottenere il permesso di costruire in sanatoria.
Una volta ottenuta la sanatoria, si estinguono i reati previsti dalle norme urbanistiche vigenti, come previsto dall’articolo 45 del Testo unico dell’edilizia, ma non quelli disciplinati dalla normativa antisismica e da quella sulle opere in conglomerato cementizio, che hanno un raggio d’azione diverso dal corretto assetto del territorio.
Sulla base di queste considerazioni, la Cassazione ha concluso che il responsabile dell’intervento abusivo, anche dopo aver regolarizzato la costruzione con il permesso di costruire in sanatoria, deve pagare l’ammenda per aver iniziato i lavori senza attendere l’autorizzazione sismica.
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.