12/07/2023 - Le
collezioni bagno Devon&Devon sono state scelte per il progetto di ristrutturazione di
Torre di San Martino, a Panzano in Chianti, una torre del XIII secolo che svetta tra dolci colline disegnate dalle geometrie delle vigne e dei filari di cipressi, trasformata oggi in un rifugio lussuoso.
Torre di San Martino a Panzano in Chianti - Credits: Project by La Torre di San Martino, Federica Tison Pandolfini
Il progetto di ristrutturazione, curato in ogni dettaglio dalla proprietaria
Federica Tison Pandolfini, rispetta lo spirito del luogo e lo reinterpreta all’insegna della leggerezza e della luminosità: al magnifico isolamento del piccolo borgo rurale fa da controcanto la vivacità dei dintorni, popolati da viaggiatori che vengono da tutto il mondo per gustare i piaceri estetici ed enogastronomici di un’area che preserva un’autenticità fatta di tradizioni e amore per il territorio.
In tutti gli appartamenti riservati agli ospiti i pavimenti e soffitti in cotto e legno antichi dialogano alla perfezione con elementi di arredo dallo stile senza tempo che creano un’atmosfera intima ed accogliente.
Devon&Devon per Torre di San Martino a Panzano in Chianti - Credits: Project by La Torre di San Martino, Federica Tison Pandolfini
Vere e proprie oasi di benessere dedicate alla cura di sé, le sale da bagno sono tutte diverse, ma accomunate dalla bellezza unica di alcune collezioni bagno
Devon&Devon, come le vasche neoromantiche
Regina in ghisa e
Aurora in White Tec Plus, i mobili portalavabo di ispirazione neoclassica
Season,
Double Season e
Clarence, le consolle
Serenade e
Duke, i
pavimenti in marmo Elite e i
rivestimenti Lambris, i
sanitari Blues e la
rubinetteria Dandy.
Devon&Devon su Archiproducts.com










