Network
Pubblica i tuoi prodotti
Pompe di calore R290 fino a 50kW, efficienti e certificate

Pompe di calore R290 fino a 50kW, efficienti e certificate

MAXA punta sulle marcature volontarie e porta a MCE 2024 la nuova gamma di pompe di calore i-290 certificata Eurovent e HP Keymark

Vedi Aggiornamento del 14/05/2024
Gamma pompe di calore i-290 Maxa certificate Eurovent e HP Keymark
Gamma pompe di calore i-290 Maxa certificate Eurovent e HP Keymark
di Rossella di Gregorio
Vedi Aggiornamento del 14/05/2024
16/04/2024 - I sistemi HVAC+r, come le pompe di calore, per essere venduti in Europa e nel mondo devono superare rigidi controlli e ottenere diverse marcature e certificazioni, sinonimo di garanzia di sicurezza e qualità.
 
Alcune certificazioni sono obbligatorie, ma un’azienda può richiedere ulteriori accreditamenti volontari da enti terzi, assicurando in questo modo alla sua clientela maggiore trasparenza e affidabilità.
 
A partire dal 2015, in base al Regolamento Ecolabel contenuto nella Direttiva ErP (Energy related Products), le pompe di calore devono obbligatoriamente possedere apposite etichette in cui il consumatore possa reperire tutte le informazioni relative alla loro efficienza energetica. Si tratta della stessa etichetta energetica che è apposta su altri grandi elettrodomestici.
 
Ma per essere realmente competitivi in un mercato come quelle delle pompe di calore in costante crescita e trasformazione, probabilmente la sola etichetta energetica non è sufficiente.
 
Questo lo ha ben capito MAXA che nell’ultima edizione di MCE ha portato la nuova gamma di Pompe di Calore i-290 per la quale ha intrapreso il percorso volontario di accreditamento ed ottenuto le certificazioni di prodotto EUROVENT e HP Keymark.
 
98931_foto1.jpg - Pompe di calore R290 fino a 50kW, efficienti e certificate 
“La nuova gamma di pompe di calore inverter con gas refrigerante ecologico R290 è disponibile in 11 taglie, con potenze tra i 6kW ed i 50 kW resi in riscaldamento, permettendo di assecondare molteplici esigenze, dal settore residenziale e quello industriale”, ci ha raccontato Gabriele Belluz, marketing manager per MAXA.
 
Eurovent è un’attestazione che è stata appositamente pensata solo ed esclusivamente per i sistemi per il riscaldamento, la refrigerazione e la ventilazione, ed è stata creata per assicurarsi che le performance dei vari dispositivi corrispondano effettivamente a quelle dichiarate dai produttori.
 
Eurovent si basa su degli standard che sono il frutto di valutazioni quanto più accurate e imparziali possibile, il vero vantaggio di questa certificazione è che i suoi standard sono accettati a livello globale.
 
Ne consegue che un prodotto certificato Eurovent, come la pompa di calore i-290 di MAXA, garantisce grandi benefici al consumatore finale, dato che fornisce una certezza sulla qualità del dispositivo acquistato, ma anche ai produttori, che possono vendere soluzioni con performance elevate e considerate tali in ogni angolo del mondo.
 
L’HP Keymark è invece la certificazione dedicata esclusivamente alle pompe di calore. HP Keymark è un marchio di certificazione europeo volontario e indipendente (Certificazione ISO tipo 5), valido per tutte le pompe di calore, le pompe di calore combinate e scaldacqua. (coperti da ecodesign, regolamento UE 813/2013 e 814/2013).
 
Di proprietà del CEN (comitato europeo di normazione), lo schema Keymark rilascia certificati che vengono concessi da organismi di certificazione indipendente a prodotti che soddisfano i requisiti dello schema.
 
I vantaggi e le caratteristiche che derivano dall’ottenimento del certificato HP Keymark comprendono l’accesso facilitato ai finanziamenti pubblici in molti stati europei, le misurazioni di terze parti utilizzando punti di prova di Ecodesign (regolamenti UE 206/2012, 813/20133 e 814/2013), nonché il controllo della produzione in fabbrica (FPC) e verifica della gestione della qualità.
 
Il certificato HP Keymark è stato ottenuto per le pompe di calore i-290 per le taglie 40kW e 50kW delle macchine i-290 0240 e 0250.
 
“La sostenibilità, la tecnologia ed l’affidabilità, riconosciute dall’ente certificatore, coniugate ad un impareggiabile stile Made in Italy fanno di questa gamma un’eccellenza nel settore integrabile sia in nuove costruzioni sia in abbinamento ad impianti già esistenti, come sistemi radianti a pavimento o impianti a radiatori, permettendo così di soddisfare ogni esigenza di comfort ambientale”, ha sottolineato Belluz.
 
Le più lette