Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Le richieste dell’Ance a Bersani per la Finanziaria 2008

Le richieste dell’Ance a Bersani per la Finanziaria 2008

Proroga della detrazione del 55% e norme chiare e univoche sulla certificazione energetica degli edifici

Vedi Aggiornamento del 08/01/2008
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 08/01/2008
13/09/2007 - Estendere al prossimo triennio la detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici, introdotta dalla Finanziaria 2007; introdurre un’imposta sostitutiva del 20% sugli affitti; dare certezza e univocità normativa in materia di certificazione energetica; rispettare gli impegni sugli investimenti per le infrastrutture. Queste, in sintesi, le proposte avanzate dall’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) al Ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, nel corso di un incontro in vista della definizione della Finanziaria per il 2008, colloquio che si inserisce in un ciclo di incontri tra i vertici dell’Ance e i ministri competenti per le materie di interesse del settore, tra cui il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, il viceministro dell’Economia Vincenzo Visco e il ministro del Lavoro Cesare Damiano. Sull’ incentivo del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici , spiega l’associazione, “abbiamo fatto presente al Ministro la necessità che il provvedimento, se si vuole che dia concretamente i suoi effetti, venga confermato anche per il 2008 e che ne sia prevista una durata almeno triennale”. L’ imposta del 20% sugli affitti - secondo l’Ance - dovrebbe essere accompagnata da ulteriori misure mirate a rilanciare gli interventi di recupero urbano, ripristinando in particolare l'imposta di registro all’1% per tutti i piani urbanistici attuativi. Nel colloquio col ministro Bersani, il presidente dell’Ance ha, inoltre, sottolineato l’esigenza di dare certezza e univocità al quadro normativo nazionale in materia di certificazione energetica , evitando il proliferare di iniziative e regolamenti diversi a livello locale. “Si tratta, come abbiamo detto al ministro, di un nodo cruciale - ha dichiarato Buzzetti - per evitare confusioni e sovrapposizioni che certo non faciliterebbero l’adeguamento del nostro Paese a criteri di sostenibilità energetico-ambientale ormai non più rimandabili." È stato anche chiesto, relativamente alle risorse per le infrastrutture , che vengano rispettati con gli impegni presi dal Governo nell’ultimo Dpef 2008-2012 e nell’Allegato Infrastrutture. “È assolutamente necessario - ha dichiarato il Presidente dell’Ance, Buzzetti - che prosegua il percorso di recupero delle risorse iniziato con la manovra finanziaria dello scorso anno, che, dopo la riduzione di quasi il 50% degli anni 2004-2006, ha aumentato del 23% gli stanziamenti per le infrastrutture. E per il 2008, secondo le nostre analisi, le risorse necessarie per far fronte agli impegni del Dpef dovrebbero comportare un incremento del 25% degli stanziamenti rispetto al 2007”. A conclusione dell’incontro, il ministro Bersani ha assicurato il proprio impegno per approfondire i diversi temi affrontati, anche attraverso consultazioni con i colleghi di Governo direttamente competenti per le varie materie.
Le più lette