Network
Pubblica i tuoi prodotti
Detrazione del 55% per il risparmio energetico

Detrazione del 55% per il risparmio energetico

Dall’Agenzia delle Entrate una Guida per usufruire dell’agevolazione

Vedi Aggiornamento del 13/05/2008
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 13/05/2008
02/07/2007 - Arriva dall’Agenzia delle Entrate una nuova Guida che illustra le modalità per fruire delle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, introdotte dalla Finanziaria. I benefici – ricorda l’Agenzia - consistono in una detrazione dalle imposte sui redditi del 55% delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2007, da ripartire in tre rate annuali di pari importo, entro un limite massimo diverso a seconda della tipologia dell’intervento eseguito. Inoltre, il decreto ministeriale del 19 febbraio 2007 ha individuato in modo dettagliato i tipi di intervento per i quali si può fruire delle nuove agevolazioni tributarie e tutti gli adempimenti necessari per ottenerle. Ulteriori indicazioni operative sono state fornite dalla stessa Agenzia delle Entrate con la circolare n. 36/E del 31 maggio scorso. Sono illustrati i tipi di interventi per i quali si ha diritto alla detrazione del 55% e la procedura per ottenere l’agevolazione fiscale; sono anche riportati i modelli della documentazione da acquisire per accedere alla detrazione. La Guida è disponibile sul sito www.agenziaentrate.gov.it ed è distribuita gratuitamente in tutti gli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
Le più lette