
Scambio sul posto, nuovo regime a ottobre
RISPARMIO ENERGETICO
Scambio sul posto, nuovo regime a ottobre
Per le numerose richieste slittano i termini previsti dall’AEEG
Vedi Aggiornamento
del 22/10/2009
06/07/2009 - È stato prorogato al 30 settembre 2009 il termine per la presentazione dell’istanza e la stipula del contratto di scambio sul posto dell'energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili o di cogenerazione. Lo ha comunicato il GSE , Gestore del servizio elettrico, a fronte delle numerose richieste ricevute.
Secondo la Delibera ARG /elt 74/08 dell’ AEEG , Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, dal primo gennaio 2009 l’erogazione del servizio di scambio sul posto è effettuata esclusivamente dal Gse, determinando la decadenza dei contratti esistenti con altre imprese di distribuzione.
I soggetti interessati ad attivare per la prima volta il servizio, o quelli che fino a dicembre 2008 erano in regime di Scambio sul posto con il proprio gestore di rete e vogliano proseguire con questo sistema anche nel 2009, devono presentare l'istanza obbligatoria di richiesta del servizio tramite il portale applicativo del Gse entro il 30 settembre. I benefici fiscali verranno comunque calcolati a partire dal primo gennaio.
Dopo la registrazione sul portale, l’utente deve selezionare l’applicazione web SSP e procedere alla compilazione informatica dell’istanza di convenzione.
Sarà possibile inoltrare comunicazioni e richieste di informazioni e chiarimenti all’indirizzo [email protected]
Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, è a disposizione il numero verde 800.19.99.89.
Dai telefoni mobili si potrà invece chiamare i numeri 06.80.11.43.00 e 06.80.11.44.00
Le comunicazioni possono essere inviate anche attraverso il numero di Fax +39 06.80.11.20.23
Fonte: GSE
Fonte: GSE