Nucleare: ok al decreto di approvazione dello Statuto dell’Agenzia
30/04/2010 - Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha firmato il decreto per l’approvazione dello Statuto dell’Agenzia nucleare e nelle prossime settimane si provvederà alla nomina dei componenti. Lo ha affermato il Ministro Scajola a Napoli, nel corso di un convegno sulla Green Economy organizzato dalla Cisl.
“Andando a vedere in giro per il mondo - ha detto il Ministro - ci sono più di 500 centrali nucleari in attività, se ne stanno costruendo di nuove negli Stati Uniti, in tanti altri Paesi del mondo, sono sicure. Faremo una campagna di informazione corretta, su cosa significa l’utilizzo dell’energia nucleare per produrre l’energia elettrica. Gli accordi internazionali siglati con Francia, Stati Uniti e Russia rilanceranno il ruolo delle grandi industrie italiane, sempre all’avanguardia nella ricerca sul nucleare, 60 miliardi di euro è costata la rinuncia all’atomo nel nostro Paese”.
Nel suo intervento, Scajola ha ricordato l’impegno assunto dal Governo di porre la prima pietra delle nuove centrali nucleari entro la legislatura. “L’energia nucleare - ha detto il Ministro - è parte integrante dell’economia ‘verde’, almeno per il contributo alla riduzione delle emissioni di ‘gas serra’ e, quindi, alla lotta al cambiamento climatico”. E ha ricordato il recente via libera del presidente USA Barack Obama, alla realizzazione di altre due centrali, in aggiunta alle 104 già esistenti negli Stati Uniti.
Scajola ha aggiunto che la scelta nucleare nel nostro Paese deve essere ‘partecipata e consapevole’, supportata da una corretta informazione, e con il consenso e il coinvolgimento delle comunità locali e degli operatori. Quello del confronto e della collaborazione è - secondo il Ministro - il metodo che il Governo seguirà per affrontare non solo il nucleare, ma tutte le grandi scelte strategiche sull’energia: il nuovo Conto Energia per il fotovoltaico, le Linee Guida per le rinnovabili, il Piano straordinario per l’efficienza energetica, il decreto di incentivazione della cogenerazione.