Network
Pubblica i tuoi prodotti
Enel Green Power firma con Clivet l’accordo di collaborazione commerciale 2012-13

Enel Green Power firma con Clivet l’accordo di collaborazione commerciale 2012-13

04/09/2012 - È stato siglato a Roma lo scorso 31 maggio 2012 l’accordo che unisce la forza distributiva del network Enel.si con la leadership tecnologica a livello Europeo di Clivet, azienda specializzata nei sistemi in pompa di calore a ciclo annuale che utilizzano dal 75 al 100% di energia rinnovabile.

A tre anni dall’emanazione della Direttiva RES (2009/28/CE del 23 aprile 2009), che riconosce l’energia solare sfruttata dalle pompe di calore quale fonte rinnovabile di energia, il recentissimo Decreto Romani, a partire dal 31 maggio 2012, stabilisce l’obbligo progressivo di impiego di fonti rinnovabili nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni sopra i 1.000 mq.

Alla luce di tale scenario le Regioni Italiane saranno portate negli anni a venire a promuovere in maniera forte l’impiego delle rinnovabili termiche, e tra queste  i sistemi in pompa di calore offrono una soluzione conveniente e sostenibile per tutte le esigenze di riscaldamento, condizionamento, rinnovo e purificazione dell’aria, sia per gli edifici di nuova costruzione che per la riqualificazione del parco edifici esistenti.

La continua innovazione tecnologica ha reso i sistemi in pompa di calore competitivi rispetto ai sistemi tradizionali con un costo di ciclo vita decisamente favorevole ai primi.

Tale contesto favorevole allo sviluppo di questa tecnologia, porterà ad un cambiamento nello scenario energetico con ripercussioni sull’impiantistica per il comfort all’interno degli edifici: ne deriverà probabilmente una progressiva prevalenza dei sistemi in pompa di calore rispetto  agli  impianti tradizionali che oggi utilizzano combustibili fossili (come i sistemi a combustione con caldaie).
 
In questo quadro, Enel Green Power, dopo essersi affermata nel campo delle rinnovabili con significativi investimenti nel settore del solare fotovoltaico e di altre fonti rinnovabili, guarda ora con interesse alla tecnologia della pompa di calore: attraverso il proprio network Enel Green Power Retail ha deciso di aggiungere al proprio pacchetto d’offerta i sistemi in pompa di calore a ciclo annuale di Clivet, mirando ad un importante sviluppo in questo business.

L’accordo commerciale siglato tra Enel Green Power Retail e Clivet il 31 maggio 2012 è il segno tangibile di tale orientamento: l’intesa tra le due Aziende Leader prevede lo sviluppo e la diffusione dei sistemi in pompa di calore a ciclo annuale quale soluzione ideale per il riscaldamento, il condizionamento, la produzione di acqua calda sanitaria, il rinnovo e la purificazione dell’aria.

I vantaggi che il binomio Clivet - Enel Green Power Retail può portare a famiglie ed imprese sono molteplici:

1. Un unico impianto per tutte le esigenze di comfort
Utilizzando la tecnologia della pompa di calore è possibile coprire tutte le esigenze di riscaldamento, condizionamento, produzione di acqua calda sanitaria, con un unico impianto a ciclo annuale, semplificando l’impianto, aumentandone l’efficienza e diminuendo gli ingombri del 60% rispetto ad un sistema tradizionale basato su caldaie e condizionatori split. Un impianto in pompa di calore si ammortizza mediamente in 2-3 anni e per i rimanenti 12-15 anni di ciclo vita esso genera risparmi sui consumi e sulle bollette.

2. Risparmio di eneregia primaria, aumento classe energetica dell’edificio
Risparmio medio di energia primaria dal 30 al 60% (a seconda dell’applicazione) rispetto agli impianti tradizionali a combustione possibile con i sistemi in pompa di calore: ciò incide sulla classificazione energetica dell’edificio che può aumentare di 1 o 2 classi (accrescendo di conseguenza  il valore dell’immobile).

3. Massimo utilizzo di energia rinnovabile
La tecnologia della pompa di calore impiega per il 75% l’energia rinnovabile contenuta in aria, acqua o terra e, se abbinata ad impianti solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, può portare la percentuale di rinnovabili impiegate per il comfort degli ambienti anche al 100%.

4. Enel green power retail: il network professionale
Il network Enel Green Power Retail garantisce capillarità, professionalità e grande attenzione alle esigenze dei diversi utenti, con un’offerta “senza pensieri” grazie alla proposta di impianti chiavi in mano, di tutte le tipologie e dimensioni. Una rete di professionisti che possono dare grande valore aggiunto nella proposta ed installazione di sistemi completi a ciclo annuale che fanno ampio utilizzo di fonti rinnovabili.

5. Clivet: l’esperienza e l’affidabilità
Clivet è un partner tecnologico ed affidabile con oltre 20 anni di esperienza nella tecnologia della pompa di calore. Un’azienda tutta Italiana che si posiziona tra i primi tre players a livello europeo e che si distingue per la propria offerta di sistemi completi pensati per le diverse applicazioni del residenziale, del terziario e dell’industria. Negli anni Clivet ha guadagnato la leadership in molti ambiti applicativi e riconoscimenti da parte di associazioni ambientaliste, università, fiere e testate economiche, come ad esempio il riconoscimento ricevuto da Legambiente nel 2010 per l’innovativo sistema dedicato al residenziale ELFOSystem.

Commenta il Presidente Clivet Bruno Bellò:
“Siamo molto soddisfatti dell’accordo commerciale che abbiamo siglato con Enel Green Power Retail, poiché vediamo nella specializzazione dei due attori coinvolti (Clivet nella tecnologia ed Enel Green Power Retail nella diffusione capillare) una grande opportunità di sviluppo dei sistemi in pompa di calore. Si tratta di una tecnologia efficiente che porta risparmio sui consumi agli utilizzatori e che può dare un grande contributo alla diminuzione dei consumi di energia primaria del nostro Paese, alla limitazione dell’impiego di combustibili fossili, consentendo un ampio sfruttamento di fonti rinnovabili e la totale eliminazione delle emissioni locali di CO2,  per un’aria pulita nelle nostre città. Con queste premesse dunque Clivet ed Enel Green Power Retail hanno la grande opportunità di favorire lo sviluppo delle rinnovabili su vasta scala, agevolando il nostro Paese dal punto di vista del raggiungimento dei target di riduzione del consumo di energia primaria, abbattimento delle emissioni di CO2 ed incremento della quota di energia rinnovabile assegnati all’Italia dall’Unione Europea”.


Clivet su Edilportale.com
Le più lette