Network
Pubblica i tuoi prodotti
Lean a Nord-Est: trend e casi di successo in casa Clivet

Lean a Nord-Est: trend e casi di successo in casa Clivet

Lean a Nord-Est: trend e casi di successo in casa Clivet
06/12/2012 - Lunedì 26 novembre Clivet ha ospitato il convegno di apertura della “Settimana Lean”, il Road Show Nazionale per la diffusione della lean production organizzato dal Club dei 15, il raggruppamento delle associazioni industriali territoriali del Sistema Confindustria dove più alta è la vocazione manifatturiera dell’economia locale (Ancona, Biella, Belluno, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Mantova, Modena, Monza-Brianza, Novara, Pordenone, Prato, Reggio Emilia, Treviso, Varese, Vicenza).

Giunta alla sua seconda edizione, la “Settimana Lean” si articola in un ciclo di tre incontri itineranti, uno per il nord, uno per il centro e uno per il sud, durante i quali verranno presentati esempi concreti di aziende che hanno già adottato al loro interno i principi della Lean Production, al fine di diffonderne la pratica in particolare presso le piccole e medie imprese.

In occasione di questa prima tappa Clivet ha presentato la propria esperienza di Lean Production, un progetto che l’azienda porta avanti da oltre 10 anni, spiegando agli oltre 100 ospiti dell’incontro, come si può migliorare la produttività di un’impresa, aumentandone la competitività attraverso una “Produzione snella”.

Commenta Stefano Bellò, Direttore Generale di Clivet: “L’approccio Lean, applicato non solo alla produzione, ma progressivamente a tutte le funzioni aziendali, ci ha permesso di rafforzare i nostri processi operativi, eliminando molti sprechi e consentendoci di aumentare il valore e l’affidabilità dei nostri prodotti. In questo modo abbiamo potuto conservare la competitività e migliorare la produzione.” Conclude: “Con la nostra testimonianza abbiamo voluto condividere con le altre aziende criticità e benefici nell’intraprendere questo percorso.”

Il convegno, coordinato da Gian Domenico Cappellaro, Presidente Confindustria Belluno Dolomiti e Luca Cielo, Delegato del Presidente Piccola Industria per la Lean, ha raccolto la testimonianza anche di altre 3 aziende del territorio che hanno applicato con successo i principi della Lean Production con le presentazioni dei signori Henry Lunardon di Sigma srl, Maurizio Larese di Dal Mas Sest SPA e Diego Caron di Caron A&D srl.

Le testimonianze di carattere pratico sono state affiancate dall’intervento del Professor Arnaldo Camuffo, docente dell’Università Bocconi e membro del Board of Directors del Lean Global Network, che, con il suo intervento, ha mostrato lo stato dell’arte del Lean in Italia dal punto di vista delle applicazioni, dei problemi e delle prospettive, sottolineando come la sfida sia quella di tracciare “una strada su come costruire un nuovo modello imprenditoriale e manageriale italiano, che non disconosca le proprie radici e i propri punti di forza, ma ne superi gli anacronismi, la scarsa sistematicità, l’indisciplina”.

Clivet su Edilportale.com
Le più lette