25/10/2012 - Il mondo dell’edilizia sta rapidamente evolvendo verso edifici a consumo di energia zero o quasi zero, risultato ottenibile attraverso una progettazione che tenga conto non solo degli aspetti architettonici, ma anche di quelli impiantistici.
Alla luce di questo,
Clivet da sempre attenta alle esigenze di architetti e progettisti impegnati nella realizzazione degli edifici del futuro, ha recentemente avviato una collaborazione con
Autodesk, l’azienda specializzata in software 3D per la progettazione con oltre 10 milioni di utenti in 185 Paesi.
La collaborazione tra
Autodesk e
Clivet offrirà finalmente l’opportunità di realizzare edifici in cui architettura e impiantistica siano integrati fin dalle fasi progettuali.
I professionisti che si serviranno di
Autodesk Revit e
Revit Architecture per disegnare le loro case avranno infatti a disposizione i modelli 3D degli elementi dell’innovativo sistema per il comfort totale e sostenibile in ambito residenziale
ELFOSystem di
Clivet e potranno quindi eseguire il rendering interattivo dell’abitazione progettata, inserendo anche tutti gli elementi necessari al riscaldamento, al condizionamento, al rinnovo e purificazione aria, alla produzione di acqua calda sanitaria.
Commenta Marco Grisot Application Manager Residential di
Clivet: “La collaborazione con
Autodesk nasce dalla convinzione che prevedendo fin dalla fase progettuale la parte impiantistica dell’edifico si ottengono la perfetta integrazione architettonica degli impianti ed un’efficienza difficilmente raggiungibile quando gli impianti dedicati al comfort vengono inseriti a costruzione avvenuta, magari assemblando singoli prodotti . Anche se usassimo i migliori prodotti disponibili sul mercato, infatti, la loro interazione non potrebbe garantire lo stesso livello di efficienza di un sistema completo in cui tutti gli elementi sono stati progettati fin dall'inizio per dialogare tra loro e per integrarsi con l’involucro edilizio come nel caso di
ELFOSystem di
Clivet.”
La collaborazione tra
Autodesk e
Clivet ha trovato espressione anche a
MADEexpo, la fiera internazionale dell'edilizia e dell'architettura, in occasione della quale
Clivet ha preso parte al convegno organizzato da
Autodesk il giorno 17 ottobre presso il Padiglione 10 Stand B27 - C30, presentando le opportunità in termini di risparmio energetico, ricorso alle rinnovabili e quindi miglioramento della classe di efficienza energetica dell’edificio ottenibile con i sistemi completi in pompa di calore
Clivet e con una progettazione integrata di involucro edilizio ed impianti.
Clivet su Edilportale.com
Autodesk su Edilportale.com