Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Aree in crisi industriale, in arrivo 165 milioni per la riqualificazione produttiva

Aree in crisi industriale, in arrivo 165 milioni per la riqualificazione produttiva

80 milioni saranno destinati ad interventi di tutela ambientale, innovazione e investimenti produttivi nel Mezzogiorno

Vedi Aggiornamento del 12/07/2017
Aree in crisi industriale, in arrivo 165 milioni per la riqualificazione produttiva
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 12/07/2017
18/11/2016 - Il Ministro dello Sviluppo Economico ha stanziato oltre 165 milioni di euro per gli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva delle aree interessate da situazioni di crisi industriale. A prevederlo il DM 26 settembre 2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 novembre scorso.
 

Rilancio aree industriali: tutela ambientale e riconversione

Gli oltre 165 milioni di euro serviranno per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore, rivitalizzando il sistema economico locale attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e delocalizzazione.
 
Delle risorse complessive, 80 milioni sono destinati al sostegno di programmi di tutela ambientale, innovazione e investimento produttivo nelle zone in difficoltà economica delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
 
In particolare 30 milioni sono riservati all’area di crisi industriale complessa di Taranto.
 

Crisi aree industriali: gli interventi per la tutela ambientale

I programmi d’investimento per la tutela ambientale potranno prevedere:
- il miglioramento dell’efficienza energetica;
- la realizzazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento;
- la promozione di impianti di energia da fonti rinnovabili;
- il risanamento dei siti contaminati.
 
Saranno considerate ammissibili le spese per la costruzione, l’acquisto o la ristrutturazione dei siti d’interesse e le spese per la consulenza professionale. 
 
Le più lette