Network
Pubblica i tuoi prodotti
Strutture prefabbricate per realizzare edifici

Strutture prefabbricate per realizzare edifici

Pilastri, travi, solai, coperture e pannelli per 'assemblare' manufatti e soluzioni modulari autonome pronte all'utilizzo

Vedi Aggiornamento del 24/09/2020
Strutture prefabbricate per realizzare edifici
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 24/09/2020
13/02/2020 - Per velocizzare la realizzazione di un edificio si possono utilizzare strutture prefabbricate assemblando componenti costruiti in fabbrica e poi trasportati sul sito di costruzione.
 
La prefabbricazione non è semplicemente un processo di montaggio in cantiere che si effettua in un solo modo e con lo stesso risultato; in alcuni casi, infatti, consente al progettista di ricavare diverse composizioni a partire dagli stessi elementi.
 
Inoltre, si possono utilizzare diversi materiali, sia per la struttura sia per le finiture e i tamponamenti. Tra i materiali più utilizzati nella prefabbricazione ci sono il cemento armato, l’acciaio, il legno e il cartongesso.

Vi sono, inoltre, soluzioni totalmente prefabbricate in cui non è necessario assemblare i vari elementi in quanto si utilizza un modulo prefabbricato unico in cui sono già posti all’interno tutti i componenti necessari alla funzionalità complessiva della struttura.
 

Prefabbricazione: i vantaggi e gli aspetti da considerare

La prefabbricazione offre diversi vantaggi, tra cui la velocità di montaggio, la riduzione dell’impatto ambientale e il risparmio economico. Una struttura prefabbricata, infatti, garantisce la razionalizzazione dei processi produttivi e il controllo di qualità e degli standard edilizi.
 
Generalmente i costi sono certi e ridotti rispetto all’edilizia normale (non è necessario l’allestimento e il disarmo delle casseforme, lo smontaggio è semplificato e si riducono gli scarti).

Tuttavia, poiché in una costruzione prefabbricata alcuni componenti vengono realizzate in cantiere e poi assemblate al resto della struttura sul luogo di destinazione, è necessario predisporre in maniera adeguata il trasporto degli elementi e prevedere degli adeguati elementi di connessione nelle strutture prefabbricate.
 

Strutture prefabbricate in cemento armato

Gli elementi prefabbricati si possono utilizzare anche per la realizzazione delle parti strutturali come: pilastri, travi e solai.

Se si vuole optare per un sistema costruttivo a pannelli e lastre armate, c’è Pannelli e lastre armate di Xella Italia - YTONG per la realizzazione di pareti di tamponamento esterno in ambito industriale e commerciale, oppure per compartimentazioni e pareti divisorie con requisito di resistenza al fuoco EI 240.

pannellielastreXellayoung.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici

Tra le travi e pilastri a struttura mista acciaio-calcestruzzo c’è NPS® WOOD di Tecnostrutture, una tecnologia costruttiva prefabbricata completa che unisce in un’unica soluzione tutti gli elementi strutturali di una costruzione: Travi NPS®, Pilastri NPS® e Solai NPS®.

npswood.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici

Un esempio di  travi miste in acciaio-calcestruzzo è offerto dalle TRAVI MTR® C di METAL.RI con fondello inferiore in calcestruzzo autoportante in fase di montaggio e getto dell’impalcato. Sono costituite da correnti inferiori e superiori, in barre tonde o quadre, collegati da anime reticolari con eventuali diagonali aggiuntivi di estremità, in acciaio da carpenteria metallica.

traviMTRC.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici

Nel caso dei solai prefabbricati, si può optare per PI GRECO di MANINI PREFABBRICATI, con spessori da 40 cm fino a 80 cm, che permette con facilità l’inserimento di impianti tra le nervature del solaio.

pigreco2020.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici

Inoltre, ci sono i Pilastri di PROGRESS in cemento armato a sezione rettangolare completo di ganci per il sollevamento/montaggio, gabbia di armatura interna in acciaio tondo per c.a., piastra e contropiastra.

pilastriprogress.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici

Tra i solai nervati prefabbricati in cemento armato per grandi luci c’è SOLAIO PIGRECO di Premac Prefabbricati costituito da una soletta orizzontale irrigidita inferiormente da due nervature verticali che contengono l’armatura principale. La di resistenza al fuoco (fino a R 120’) e la sua grande prestazione strutturale consentono l’utilizzo per la realizzazione di edifici pluripiano.

solaiopigreco.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici
  
STRUTTURE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO >> VEDI TUTTE
 

Coperture prefabbricate in cemento armato

Un altro elemento che si utilizza in strutture prefabbricate è la copertura; generalmente tali coperture sono realizzate in cemento armato.

Un esempio di copertura è IPERSOL di Baraclit che assicura impalcati dalle elevate prestazioni statiche (grandi luci e portate considerevoli) e consente l’ottimizzazione degli ingombri in funzione delle prestazioni richieste e la predisposizione di forometrie per il passaggio degli impianti o per l’inserimento di accessori di copertura.

ipersolbaraclit.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 

Tra le coperture a shed c’è Z-SHED di ZANON PREFABBRICATI con luci di utilizzo fino a 30 m. Questa copertura permette di utilizzare l'illuminazione naturale durante tutte le ore del giorno.

zshedok.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici
COPERTURE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO >> VEDI TUTTE
 

Elementi strutturali per coperture

Oltre al cemento armato, per le coperture prefabbricate si possono utilizzare sistemi in acciaio o in legno strutturale.

Tra le strutture in acciaio componibili c’è STRUCTURA di Scaff System con profili in acciaio strutturale che assicura: leggerezza strutturale, standardizzazione dei profilati, elevati standard di protezione antincendio e montaggio e smontaggio in cantiere rapido ed economico.

structuraok.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 

Se si ha necessità di una copertura in legno, si può optare per Sistema del doppio tetto di LignoAlp che permette di creare: sistema pareti a telaio, sistema pareti a pannello multistrato, sistema doppio tetto.

sistemadoppiotetto2020.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 

Un altro esempio è Strutture in legno di Grandi Legnami che consente di realizzare una copertura con un'ottima coibentazione grazie al legno lamellare di abete.

struttureinlegno.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 

Tra i pacchetti di rivestimento per coperture e facciate c’è BEMO SOFT PLUS di BEMO, realizzato a secco e che garantisce dalle prestazioni termiche eccellenti; il rivestimento esterno offre un'eccellente tenuta all'acqua.
bemosoftplus.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici

Pannelli prefabbricati

Anche per le suddivisioni interne degli edifici è possibile optare per elementi prefabbricati.

Tra i pannelli prefabbricati antincendio c’è W111 di Knauf Italia, una lastra a base gesso che assicura buone prestazioni antincendio.

w111.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 

Un altro esempio è HABITO™ FORTE di Saint-Gobain Gyproc che consente di avere un comportamento ottimale anche sotto il profilo della portata carichi.

habitoforte.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 

Per dividere gli ambienti c’è DIVISORIO PLASTBAU di POLIESPANSO, costituito da elementi in polistirene espanso. All’interno dei pannelli sono posizionati 2 profili metallici ad interasse di 30 cm, in lamiera zincata di spessore 8/10 di mm e sagomati a C.

divisorioplastblast.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 

Un altro esempio è ELEMENT HALL di DOMICO che permette un elevato grado di prefabbricazione.

elementhall.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 
PANNELLI PREFABBRICATI >> VEDI TUTTI
 
Come già detto, oltre ad assemblare elementi prefabbricati, in alcune circostanze si può optare per soluzioni prefabbricate uniche.
 

Case ed edifici prefabbricati

Tra le unità abitative modulari c’è PROGRESS di Algeco, una struttura che può arrivare fino a tre piani fuori terra che viene fornita completa di: pavimentazione, copertura, facciata, serramenti, illuminazione e climatizzazione.
progress2020.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 

Tra le strutture autonome ideali per il settore turistico c’è PACIFICO di Sprech, una moderna tenda da glamping dotata del comfort di una camera d'albergo, dall'aspetto accattivante e dal design contemporaneo.
pacificio.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici 
Le strutture all’aperto (campeggi, aree all’aperto, ecc) spesso necessitano di bagni; solitamente per queste circostanze si ricorre a moduli prefabbricati.
 
Un esempio è C-08(02) | Bagno prefabbricato di Emmecinque Monoblocchi, un modulo prefabbricato che contiene al suo interno molte funzioni oltre a quella tradizionale; è, infatti, dotato anche di lavandino, lavapiatti e doccia (con relativo scaldabagno).

C-08-02emme5blocchi.jpg - Strutture prefabbricate per realizzare edifici

CASE ED EDIFICI PREFABBRICATI >> VEDI TUTTI
 
BAGNI PREFABBRICATI >> VEDI TUTTI
 
Le più lette