Network
Pubblica i tuoi prodotti
Tecnici accedono ai Collegi con la laurea triennale

Tecnici accedono ai Collegi con la laurea triennale

Lo schema di riforma al dpr 328 introduce tirocinio di sei mesi

Vedi Aggiornamento del 19/09/2005
di Roberta Dragone
Vedi Aggiornamento del 19/09/2005
27/07/2005 - Laurea triennale requisito sufficiente per l’accesso ai Collegi di periti industriali e agrari, geometri e agrotecnici. Questa una delle novità introdotte dalla proposta di riforma al Dpr 328/2001 presentata dal sottosegretario all'istruzione Maria Grazia Siliquini ed inviata ai consigli nazionali il cui parere sarà noto entro il prossimo 6 settembre. La riforma prevede che la formazione sia completata da un tirocinio semestrale. Il passaggio dai vecchi (diploma di scuola superiore più tirocinio, oppure un corso di quattro mesi di formazione tecnica dopo la maturità) ai nuovi iter formativi (laurea triennale più tirocinio semestrale) sarà graduale. Sino alle sessioni di esame indette per il 2012 potranno partecipare agli esami di Stato coloro che avranno ottenuto il diploma di istruzione secondaria, frequentato corsi di formazione di quattro mesi con successivo tirocinio non inferiore ai sei mesi. La scelta del Ministero dell’Istruzione incontra sicuramente il parere favorevole dei tecnici, che hanno recentemente definito un progetto di Albo unico che riunisca tutti i laureati dell’area tecnica per superare la concorrenza degli Ordini. Non altrettanto positivi architetti ed ingegneri che sottolineano la riduzione della capacità progettuale per i professionisti iscritti all’Ordine la cui abilitazione sia la laurea triennale.
Le più lette