
Agevolabili le spese per la ristrutturazione del B&B
NORMATIVA
Agevolabili le spese per la ristrutturazione del B&B
Agenzia delle Entrate: ok alla detrazione del 36% ma ridotta della metà
Vedi Aggiornamento
del 11/07/2008
28/01/2008 - È possibile usufruire della detrazione del 36%, ridotta al cinquanta per cento, per le spese di ristrutturazione di una casa adibita anche a bed & breakfast. Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 18/E del 24 gennaio scorso.
In primo luogo l’Agenzia ricorda che l’attività turistica extralberghiera è regolamentata dal 1997 dalle Regioni. Nel caso in esame, la legge regionale definisce gli aspetti essenziali di un B&B non soggetto ad autorizzazione amministrativa; in particolare è necessario che l’ospitalità sia offerta nella casa di abitazione e in modo saltuario o per periodi ricorrenti stagionali.
Ai fini fiscali poi, la compresenza del titolare e degli ospiti nella casa messa a disposizione fa ritenere che l’attività di B&B, esercitata in modo non sistematico o abituale, non costituisca attività di impresa. Per quanto riguarda, in particolare, l’agevolazione del 36% (art. 1, comma 1, della legge 449/1997), l’Agenzia sottolinea che la detrazione - va ridotta al cinquanta per cento qualora gli interventi di ristrutturazione interessino unità immobiliari residenziali adibite promiscuamente anche all’esercizio di attività commerciale (occasionale o abituale).