
Abruzzo: fino a 20mila euro il contributo per riparare i danni lievi
Entro dicembre le domande di contributo per immobili molto danneggiati o distrutti
Il provvedimento interviene sull’Ordinanza 3790 - relativa ai contributi per la ristrutturazione o la ricostruzione degli edifici gravemente danneggiati o distrutti dal sisma e classificati “E” - prorogando al 31 dicembre 2010 il termine, scaduto il 6 aprile 2010, per la presentazione delle domande di contributo per gli edifici “E”.
Slitta al 30 settembre 2010, per il Comune dell’Aquila e per gli altri Comuni, il termine entro cui individuare gli aggregati edilizi per i quali è necessaria la costituzione di consorzi obbligatori.
Per quanto riguarda gli edifici ubicati nelle zone rosse dei centri storici, al fine di favorire il rapido rientro degli abitanti, e per evitare l’ulteriore deterioramento dovuto alla loro inaccessibilità, il contributo per la riparazione dei danni di lieve entità potrà arrivare fino a 20.000 euro, a condizione che le unità abitative siano incluse in un singolo edificio con esito A già ricompreso in zona rossa. Al contributo potranno essere aggiunti ulteriori 5.000 euro per la riparazione di parti comuni dell’edificio.
Al fine di favorire la ripresa delle attività economiche e sociali, i piani di recupero e di riutilizzazione delle aree acquisite da Fintecna, dovranno essere approvati dai Comuni, compatibilmente con il piano di ricostruzione e conformemente alle linee di indirizzo per la ripianificazione del territorio.
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri - Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009
Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri - Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 e altre disposizioni di protezione civile
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile Commissario Delegato eventi sismici provincia di L’Aquila, 6 aprile 2009 - Indirizzi per l'esecuzione degli interventi di cui all'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3790 del 17 luglio 2009. (Riparazione con miglioramento sismico di edifici danneggiati)
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile - Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 e altre disposizioni urgenti di protezione civile
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile (S.O. 99)
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri - Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 e altre disposizioni urgenti di protezione civile
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri - Ulteriori disposizioni urgenti conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito la provincia dell'Aquila ed altri comuni della regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009