
Abruzzo, al via la ricostruzione degli edifici distrutti
Condividi
NORMATIVA
Abruzzo, al via la ricostruzione degli edifici distrutti
Il Presidente Berlusconi in visita ai cantieri dei MAP e del Piano C.A.S.E.
Vedi Aggiornamento
del 10/05/2010
Vedi Aggiornamento del 10/05/2010
20/07/2009 - Saranno pubblicate nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale le ordinanze, firmate dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 9 luglio, per la “ricostruzione pesante” degli edifici gravemente danneggiati o distrutti dal sisma, e per gli indennizzi alle attività produttive che hanno subìto danni.
L’ Ordinanza 3790 illustra nel dettaglio le modalità e le diverse tipologie di contributo previste per la ristrutturazione o la ricostruzione degli edifici gravemente danneggiati o distrutti dal sisma e classificati con esito di agibilità “E”. Le domande vanno presentate entro 90 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza in Gazzetta Ufficiale.
L’ Ordinanza 3789 contiene invece le disposizioni a favore dei titolari di attività produttive - ma anche dei soggetti che esercitano attività culturali, ricreative, sportive e religiose - che hanno subito conseguenze sfavorevoli per effetto del sisma. Le domande vanno presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione dell'ordinanza in Gazzetta Ufficiale.
L’ Ordinanza 3789 contiene invece le disposizioni a favore dei titolari di attività produttive - ma anche dei soggetti che esercitano attività culturali, ricreative, sportive e religiose - che hanno subito conseguenze sfavorevoli per effetto del sisma. Le domande vanno presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione dell'ordinanza in Gazzetta Ufficiale.
Intanto, il 16 luglio scorso, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è tornato in visita in Abruzzo; nel borgo di Onna ha effettuato un sopralluogo nei cantieri per la costruzione dei MAP , i moduli abitativi provvisori. “Sono complessi - ha spiegato Berlusconi - dotati di tutti i comfort e le case sono belle e funzionali. Non hanno nulla di provvisorio perché sono inserite in un tessuto urbano, (…) con molto verde e un panorama straordinario”.
La visita è proseguita con una sosta ai cantieri di Bazzano e Cese di Preturo, dove è in corso la costruzione del Piano C.A.S.E. , i complessi antisismici ed ecocompatibili. Il Premier ha affermato che i cantieri procedono con anticipo sulla tabella di marcia: le prime abitazioni ricostruite dopo il terremoto saranno consegnate a partire dal 15 settembre, mentre le nuove C.A.S.E., arredate e confortevoli, saranno disponibili entro la fine di novembre.
Norme correlate
Ordinanza 09/07/2009 n.3789
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile - Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 e altre disposizioni urgenti di protezione civile
Ordinanza 09/07/2009 n.3790
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile - Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 e altre disposizioni urgenti di protezione civile
Approfondimenti
Notizie correlate
NORMATIVA Abruzzo: fino a 20mila euro il contributo per riparare i danni lievi
NORMATIVA Abruzzo, in Gazzetta i 3,9 miliardi per la ricostruzione
NORMATIVA Abruzzo: definiti i criteri per assegnare le C.A.S.E.
LAVORI PUBBLICI Abruzzo, ad Onna la consegna delle casette in legno
NORMATIVA Abruzzo: oltre 13 mln di euro ai comuni colpiti dal sisma
NORMATIVA Abruzzo, pronte entro il 13 le piastre del Piano CASE
LAVORI PUBBLICI Abruzzo, a breve la consegna delle prime C.A.S.E.
NORMATIVA Abruzzo, indirizzi per riparare gli edifici danneggiati
PROFESSIONE Abruzzo: accordo Protezione Civile e professionisti
URBANISTICA Piano C.A.S.E. Abruzzo: modificate le localizzazioni
APPALTI Abruzzo: cinque i vincitori della gara per i Map
APPALTI Abruzzo: 4 aziende arrederanno il Piano CASE
NORMATIVA Abruzzo, alla prima casa 80 mila euro in 20 anni
LAVORI PUBBLICI Abruzzo, entro il 10 settembre le scuole provvisorie
NORMATIVA Abruzzo, ok della Camera alla legge sulla ricostruzione
NORMATIVA Abruzzo, pubblicato il bando per le casette in legno
LAVORI PUBBLICI Abruzzo: online le imprese vincitrici della gara per il Piano CASE
LAVORI PUBBLICI Abruzzo: aggiudicate le gare per le piastre antisismiche
Altre Notizie