Network
Pubblica i tuoi prodotti
Imu, proroga in vista per le dichiarazioni

Imu, proroga in vista per le dichiarazioni

Venerdì la pronuncia del CdM, chiesto più tempo per gli immobili in cui l’obbligo dichiarativo è sorto dal primo gennaio 2012

Vedi Aggiornamento del 02/01/2013
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 02/01/2013
02/10/2012 - Proroga in vista per le dichiarazioni Imu inerenti ad eventuali variazioni rilevanti. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha proposto di concedere più tempo agli immobili in cui l’obbligo dichiarativo è sorto dal primo gennaio 2012.
 
La fattibilità della proposta, si legge nel comunicato stampa diramato dal Ministero, sarà valutata venerdì prossimo in Consiglio dei Ministri.
 
Come spiegato dal Mef, l’obiettivo è assicurare ai contribuenti interessati un margine di tempo ragionevole per l’adempimento. Allo stesso tempo, è attesa a breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con il modello per la dichiarazione Imu e le istruzioni per la compilazione.
 
Ricordiamo che la dichiarazione Imu è stata prevista dal D.lgs. 23/2011 sul federalismo fiscale, che ha introdotto per la prima volta l’imposta municipale unica, ed è necessaria se la situazione dell’immobile o del contribuente è cambiata in modo tale da determinare variazioni nell’importo dell’imposta.
 
La dichiarazione serve infatti per avere diritto alle agevolazioni e per segnalare variazioni che non possono essere acquisite tramite la banca dati catastale. Possono rientrare in questa casistica gli immobili che perdono l’agevolazione, perché ad esempio non sono più prima casa o diventano fatiscenti, o la situazione dei coniugi che fissano la propria residenza in abitazioni diverse.
 
Secondo il D.lgs 23/2011, la dichiarazione deve essere presentata entro 90 giorni dall’inizio del possesso dell’immobile o dal verificarsi delle variazioni rilevanti.
 
In fase di prima applicazione dell’Imu, per il 2012 è stato però deciso di fissare la scadenza al 30 settembre, ma trattandosi di una domenica il termine è slittato al primo ottobre.

Le più lette