Imu, dal Mef bilanci sul gettito
10/08/2012 - bsp;- Ammonta a 9,6 miliardi di euro il gettito Imu derivante dal pagamento della prima rata di giugno. Lo comunica il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha stilato la classifica di tutti i Comuni italiani.
In generale, 5,6 miliardi cono finiti nelle casse comunali, mentre 3,9 miliardi sono andati allo Stato. Ricordiamo infatti che ai sensi della Manovra Salva Italia, che ha reso operativa l’imposta municipale unica a partire da gennaio 2012, solo i proventi delle imposte sull’abitazione principale spettano per intero ai Comuni, mentre quelli sulle altre tipologie di immobili e seconde case vanno divisi con lo Stato.
Tra i Comuni è Roma ad aver incassato il gettito maggiore, pari a 776,325 milioni. Subito dopo si collocano Milano e Torino, che hanno raccolto rispettivamente 410 milioni e 202,666 milioni.
Al quarto posto della classifica c’è Genova con 129,147 milioni e al quinto Napoli con 123,285 milioni.
Ultime nella lista dei capoluoghi Campobasso, con 7,303 milioni di gettito, Potenzacon 6,597 milioni e Catanzaro con
6,457 milioni.
Secondo le stime del Ministero, un quarto delle entrate derivano dai capoluoghi di regione, che insieme hanno raggiunto i 2,2 miliardi.
In base a quanto emerge dalla tabella, solo un comune su cinque, cioè il 20,8% del totale, supera il tetto di un milione di euro di gettito, mentre il 79,2% resta al di sotto di questa cifra.