Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Tour 2015: energia, sismica e smart city tra i temi degli incontri

Edilportale Tour 2015: energia, sismica e smart city tra i temi degli incontri

Previsti crediti formativi per ingegneri, architetti, geologi, geometri e periti

Vedi Aggiornamento del 11/03/2016
Edilportale Tour 2015: energia, sismica e smart city tra i temi degli incontri
Vedi Aggiornamento del 11/03/2016
19/03/2015 - Nelle città vive il 50% della popolazione, si consuma il 75% dell’energia e viene emesso l’80% della CO2. Le città offrono opportunità enormi, ma sono anche un grosso problema, di carattere energetico e ambientale. Problema al quale è rivolta l’attenzione della ricerca progettuale, dell’integrazione e dell’applicazione di tecnologie innovative.
 
Sarà questo uno dei temi che al centro degli appuntamenti di Milano e Roma di Edilportale Tour 2015, la mostra-convegno in 20 tappe organizzata da Edilportale in collaborazione con Velux, Knauf, Tecnova Group, Sicilferro, dedicata a costruzioni in legno, antisismica, antincendio, tecnologie costruttive, architettura sostenibile, efficienza energetica, comfort abitativo e Active House.
 
Nelle città con denso tessuto urbano diventa fondamentale avere una casa intelligente in grado di garantire comfort, sicurezza e risparmio energetico. Ma deve essere capace di sfruttare il proprio potenziale energetico per ridurre al minimo gli sprechi grazie ad idee e soluzioni innovative, che saranno protagoniste nelle tappe di Udine, Padova, Bergamo (nella foto la sede: ILAB Italcementi) e Bologna.
 
La prevenzione sismica si può realizzare attraverso due strumenti: la classificazione sismica e la normativa antisismica, che fissa i criteri per costruire in modo da ridurre i danni a seguito di un evento sismico. Concetti che approfondiremo a Perugia e Firenze grazie alla presenza dei professori Antonio Borri e Ario Ceccotti.
 
Tema comune a tutte le tappe sarà la Smart City. Se ne parla diffusamente ma non esiste una definizione precisa. Ed è caratteristico della smart city non avere dei confini precisi neppure nello stabilirne i contenuti. La città intelligente si definisce a misura che si sviluppa e segue i principi smart nella sua crescita.
 
Anche quest’anno i protagonisti di Edilportale Tour saranno le aziende, i progettisti, i costruttori. Gli eventi sono pensati come una piazza dove gli attori della filiera si incontrano per condividere punti di vista diversi e parlare con un linguaggio concreto, che prova a creare consapevolezza per la rigenerazione del patrimonio edilizio e per diffondere cultura.
 
ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali) per ingegnerigeologi, geometri e periti industriali e a 4 crediti formativi per gli architetti, utili all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento professionale.

Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con Velux, Knauf, Tecnova Group, Sicilferro.
Con la partecipazione di: Gruppo24Ore, Isopan, Bticino, Alessandro Pierantoni, Henkel.
Partner organizzativo: Agorà

 
Le più lette