Network
Pubblica i tuoi prodotti
Antincendio, in arrivo nuove norme per i luoghi di lavoro e le gallerie stradali

Antincendio, in arrivo nuove norme per i luoghi di lavoro e le gallerie stradali

Elencati i requisiti per i soggetti formatori e l’aggiornamento quinquennale degli addetti ai lavori

Vedi Aggiornamento del 26/04/2019
Antincendio, in arrivo nuove norme per i luoghi di lavoro e le gallerie stradali
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 26/04/2019
30/07/2018 - In arrivo due nuove norme antincendio per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro e per la progettazione e la realizzazione di gallerie.
 
Le bozze dei due documenti sono state presentate ed esaminate nella riunione del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 10 luglio scorso e attualmente sono al vaglio delle categorie professionali (CNI, CNGeGL, CNA ecc) per proposte e/o commenti.
 

Antincendio nei luoghi di lavoro: in arrivo nuove norme

Il documento sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro aggiorna il DM 10 marzo 1998 e contiene i criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
 
La nuova norma si applicherà a tutti i luoghi di lavoro, inclusi quelli che rientrano tra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
All’interno del documento sono presenti specifiche disposizioni per i diversi luoghi di lavoro, che sono classificati in quattro gruppi (P1, P2, P3, P4) sia sulla base dell’assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi (attività soggette - non soggette) e sia della presenza di regole tecniche cogenti.
 
Viene confermato l’attuale sistema di formazione degli addetti alla lotta antincendio e alla gestione dell’emergenza, introducendo però la periodicità dell’aggiornamento (quinquennale) e i programmi per l’aggiornamento.
 
Infine, si introducono i requisiti dei soggetti formatori dei docenti dei corsi di formazione ed aggiornamento degli addetti antincendio, prevedendo specifici requisiti culturali e formativi, e facendo salva la qualificazione di coloro che già hanno operato come formatori in materia.
 

Antincendio gallerie: presto nuove linee guida

La bozza sulle “Linee guida per la progettazione, realizzazione ed esercizio ai fini antincendio delle gallerie stradali” si applica invece alle gallerie inserite nella rete stradale transfrontaliera “Trans European Network-Transport” (rete TEN).

La norma fornisce raccomandazioni progettuali che, qualora realizzate, sono ritenute idonee, senza ulteriori valutazioni da parte della Commissione permanente per le gallerie, al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza previsti dal Dlgs 264/2006.
 
Il documento, inoltre, suggerisce gli aspetti principali da considerare nella valutazione del rischio incendio in galleria come: uscite d’emergenza, ventilazione, capacità dei materiali ecc.
 
Le più lette