Network
Pubblica i tuoi prodotti
Condizionatori, chi li installa può ottenere il bonus mobili

Condizionatori, chi li installa può ottenere il bonus mobili

L’Agenzia delle Entrate spiega ai contribuenti: sono interventi di manutenzione straordinaria

Vedi Aggiornamento del 25/08/2022
Foto: Maksym Yemelyanov©123rf.com
Foto: Maksym Yemelyanov©123rf.com
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 25/08/2022
12/02/2020 - Dal condizionatore a pompa di calore al bonus mobili. Come è possibile? Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad una domanda formulata da un contribuente alla posta di Fisco Oggi.
 

Installazione condizionatore: è manutenzione straordinaria

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che un condizionatore a pompa di calore è un impianto di climatizzazione invernale ed estiva. La sua installazione rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria, per i quali si può usufruire del bonus ristrutturazioni.
 
Si può quindi ottenere una detrazione pari al 50% della spesa sostenuta entro il 31 dicembre 2020, che viene ripartita in dieci quote annuali di pari importo nell'anno di sostenimento della spesa e in quelli successivi.
 
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS RISTRUTTURAZIONI

L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sull’argomento anche qualche anno fa, con la Circolare 11/E/2014, precisando che rientrano tra gli interventi di manutenzione straordinaria i lavori effettuati sugli impianti tecnologici, come la sostituzione di alcune componenti per ottenere un risparmio di energia. Questo perché, ha sottolineato il Fisco, tali interventi rispondono al criterio dell’innovazione.
 
 

Condizionatore, l'installazione dà diritto al bonus mobili

Dal momento che l’installazione di un condizionatore a pompa di calore, qualificandosi come manutenzione straordinaria, dà diritto al bonus ristrutturazioni, chi sostiene la spesa può richiedere anche il bonus mobili.
 
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS MOBILI
 

Pompe di calore, accedono anche all’ecobonus

Ricordiamo che se gli impianti dotati di pompa di calore sostituiscono in modo integrale o parziale un impianto di climatizzazione invernale, l’intervento è agevolato con l’ecobonus.
 
In questo caso, spetta una detrazione del 65% della spesa sostenuta per l’intervento, fino ad un massimo di 30mila euro rimborsabili in dieci rate annuali di pari importo. Chi usufruisce dell'ecobonus non può richiedere il bonus mobili.
 
SCARICA LA GUIDA DI EILPORTALE ALL’ECOBONUS
 
Le più lette